Piana
Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 296
Sono iniziati i lavori per la riqualificazione della sede della scuola civica di musica di Zone per i quali l’amministrazione Menesini ha investito 400 mila euro provenienti da fondi Pnrr. L'intervento di riqualificazione, che sarà completato per l’inizio di settembre, prevede l’impermeabilizzazione e la realizzazione di un nuovo manto di copertura, la riqualificazione dei servizi igienici con la realizzazione di un bagno per persone con disabilità, nonché la revisione e l’adeguamento dell’impianto elettrico e la sostituzione degli infissi. Saranno inoltre insonorizzate tutte le aule tramite l'installazione di controsoffitti e pareti insonorizzate. Il progetto prevede inoltre la creazione di un auditorium da 50 posti completamente insonorizzato nello spazio attualmente dedicato ai saggi musicali con un nuovo palco e nuove sedute. Sarà inoltre riqualificata e insonorizzata la sala prove che si trova al primo piano. In programma anche un restyling dell'ingresso della scuola.
“Siamo soddisfatti per l’inizio dei lavori con cui la sede della scuola civica di musica di Zone sarà rimessa a nuovo e resa più adatta alle attività che tornerà ad ospitare. Si tratta di un luogo molto importante di conoscenza e apprendimento musicale, non solo per Capannori, ma anche per gli altri comuni della Piana - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Attualmente le attività della scuola di musica sono ospitate dal centro Giovani di Santa Margherita, ma a partire dal prossimo settembre le riporteremo nella loro sede ‘storica’ di Zone’ al termine del significativo intervento di riqualificazione, che vedrà anche la creazione di spazi didattici e spazi comuni più consoni e più moderni e la realizzazione di interventi per rendere l’immobile più accessibile e quindi fruibile anche dalle persone con disabilità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 480
Il bar della stazione di Altopascio tornerà a essere un punto di incontro e di aggregazione a disposizione della cittadinanza. A seguito della scadenza del contratto tra il Comune di Altopascio e Ferrovie dello Stato, è stata avviata la procedura per la locazione del locale commerciale situato all'interno del fabbricato viaggiatori della stazione di Altopascio. C'è tempo fino alle ore 12 di venerdì 22 marzo per presentare la manifestazione d'interesse relativa a questo spazio, destinato attività di bar e ristorazione a disposizione della clientela ferroviaria e dell'intera comunità.
"Con la fine del contratto tra il Comune e le Ferrovie dello Stato, il bar è tornato a essere nella disponibilità della società di trasporto - spiega l'assessore Daniel Toci -. Noi ci siamo attivati subito con Ferrovie per accelerare il percorso: la manifestazione d'interesse apre una prospettiva importante per la riattivazione dei servizi che il bar offriva, un importante passo che per noi è anche garanzia di presidio della stazione. Il locale può così tornare a essere un luogo di aggregazione, può accogliere i pendolari, stampare i biglietti oltre che rappresentare una garanzia di vitalità per un luogo che merita di essere costantemente sorvegliato, anche per prevenire situazioni di degrado che sempre di più stiamo contrastando. In questo periodo temporaneo, tra la conclusione del contratto e la rassegnazione dello spazio, è Ferrovie a occuparsi dei locali".
Il locale commerciale, situato in via Regina Elena, si estende su 83 metri quadrati e comprende due locali principali, una cucina, un disimpegno e un servizio igienico, accessibili dall'atrio della stazione, dove è presente anche un parcheggio pubblico. Ferservizi e RFI effettueranno una selezione dei potenziali locatari, i cui requisiti sono specificati nella manifestazione d'interesse disponibile sul sito di Ferservizi. Gli interessati sono invitati a presentare la propria proposta commerciale e il canone annuo disposti a sostenere, tenendo conto degli interventi eventualmente necessari per l'adattamento del locale. Per prenotare un sopralluogo, è possibile contattare Nicola Ricciardi Giannoni al numero 313.8020217 o via e-mail a
La manifestazione d'interesse deve essere presentata utilizzando il modulo disponibile sul sito e inviata in busta chiusa alla Dott.ssa Notaio Rosanna Montano, all'indirizzo viale Spartaco Lavagnini, 15, 50129 – Firenze (FI), con la dicitura "Manifestazione d'interesse per la locazione dell'unità immobiliare sita nel Comune di Altopascio". Le manifestazioni d'interesse devono essere redatte, firmate in conformità alle istruzioni del modulo e inviate entro venerdì 22 marzo.