Piana
A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 481
"Apprendo con sorpresa la notizia che Fratelli D'Italia avrebbe investito il candidato sindaco per Capannori. Rispettiamo le discussioni interne negli altri partiti, ma siamo certi che tutti gli alleati sanno che gli accordi si prendono al tavolo della coalizione. Non accettiamo alcuna ingerenza o fuga in avanti, anche se a farla è il primo partito a livello nazionale". Così interviene il coordinatore di Forza Italia per la Provincia di Lucca, Carlo Bigongiari, riguardo alle indiscrezioni di stampa in merito al presunto candidato sindaco per il centrodestra alle prossime elezioni amministrative per il Comune di Capannori. "Qualsiasi discussione e ragionamento - spiega Carlo Bigongiari - deve essere fatto in termini di coalizione. C'è un tavolo di confronto aperto tra Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Italia al Centro e le forze civiche proprio con questo obiettivo: è questo tavolo, o al massimo un tavolo regionale, che può stabilire la candidatura unitaria per Capannori, dopo un sereno e costruttivo dialogo. Nessun partito si può permettere di decidere autonomamente una candidatura. E questo - precisa Bigongiari - senza nulla togliere al rispetto e alla considerazione personale e politica che abbiamo nei confronti dei nomi e delle persone che sono circolate sulla stampa".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 331
Questa mattina (sabato) nella sala consiliare del Comune si è tenuta una cerimonia promossa dalla Questura di Lucca e dal Comune di Capannori, per ricordare Giovanni Palatucci, già Questore di Fiume, nel 79° anniversario della sua morte avvenuta nel 1945 nel campo di concentramento di Dachau. La figura di Palatucci è stata decorata con la Medaglia d’Oro al Merito Civile per aver salvato dal genocidio migliaia di italiani ed ebrei, motivo per il quale è stato insignito anche del riconoscimento di “Giusto tra le Nazioni”. E’ stata anche deposta una composizione floreale alla targa in sua memoria situata nella piazza del Comune vicino ad una pianta di ulivo simbolo, di pace, salvezza e prosperità, messa a dimora dall’amministrazione comunale in suo ricordo due anni fa.
Alla cerimonia, iniziata con l’esecuzione del Silenzio da parte di Marcello Di Vita della Filarmonica di San Gennaro, sono intervenuti il Vicario del Questore di Lucca Francesco Nannucci e l’assessore Giordano Del Chiaro. Presente la classe terza A del liceo scientifico ‘E. Majorana’ di Capannori.
Il Vicario del Questore, Nannucci ha parlato della figura di Giovanni Palatucci definendolo “un collega che ha dato la sua vita per aiutare il prossimo” evidenziandone il grande coraggio e la profonda umanità.
“Con questa cerimonia vogliamo rendere omaggio ad un funzionario dello Stato che ha salvato molte vite umane anteponendo la ragione della propria coscienza alla violenza del regime e alle persecuzioni razziali, non esitando a mettere a rischio la propria vita – ha dichiarato l’assessore Giordano Del Chiaro- . Giovanni Palatucci è un grande esempio di coraggio e di solidarietà umana, valori fondamentali, che è importante trasmettere alle nuove generazioni ed è questo il motivo per cui oggi alla cerimonia in suo ricordo, abbiamo voluto invitare anche alcuni studenti delle nostre scuole”.
All’iniziativa erano presenti la comandante della polizia municipale Debora Arrighi, i consiglieri comunali Guido Angelini, Mauro Rocchi e Gaetano Ceccarelli, rappresentanti della Polizia di Stato, dell’associazione nazionale combattenti e reduci- federazione provinciale e delle sezioni di Marlia e Camigliano, dell’associazione nazionale Carabinieri nucleo provinciale e di Capannori, dell’associazione nazionale bersaglieri di Lucca,e dell’associazione Alpini di Capannori.
- Galleria: