Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 481
A Capannori il comune integra la commissione esaminatrice per il bando di assegnazione di un posto di funzionario legale, con uno psicologo esterno il cui costo - ovviamente a carico del comune - sarà di 818 euro.
“Ritengo che la spesa per l’esperto psicologo sia inutile per due ordini di ragioni – osserva Elisabetta Triggiani del direttivo di Fratelli d’Italia di Capannori - : innanzi tutto voglio ricordare al nostro sindaco che un avvocato iscritto all’albo sa benissimo come comportarsi sia rispetto ai colleghi, sia rispetto alle controparti che ai giudici ,e questo non solo perché ce lo impone il nostro codice deontologico, ma soprattutto perché la difficilissima iscrizione all’albo è conseguenza di anni di praticantato che oltre a farci acquisire le indispensabili competenze tecniche, ci forma in punto etico e ‘comportamentale’. In secondo luogo, se proprio il sindaco vuole scongiurare il rischio che qualche ‘squilibrato’ vinca il concorso, bastava nominare nella commissione uno dei validissimi psicologi che sono già in servizio presso l’ente con evidente risparmio di risorse pubbliche. Si tratta di uno spreco inutile di denaro pubblico”.
“Se il prossimo anno verrà data fiducia al centrodestra - conclude perentoria Triggiani - uno dei principi cardine sarà quello del risparmio (ove chiaramente possibile) delle risorse pubbliche e, pertanto, l’affidamento di incarichi esterni sarà ridotto allo strettissimo necessario ed all’indispensabile in quanto una pubblica amministrazione deve saper essere autonoma il più possibile nell’esercizio delle sue funzioni. Niente più casi Recalcati, speaker per leggere trenta nomi e psicologi esterni, quando ce ne sono già di interni, tanto per capirsi”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 311
Sala gremita per l'evento conclusivo dell'edizione 2023 di 'Lucca Capannori Underground Festival', sabato 25 novembre, con un appuntamento dedicato agli artisti del territorio al Polo Culturale Artemisia di Capannori. "Il primo e ultimo evento di questa edizione - dichiara Gianmarco Caselli, direttore artistico del Lucca Capannori Underground Festival - sono stati dedicati agli artisti del territorio che fanno parte del Festival stesso o che gravitano comunque attorno ad esso concependolo sempre più come una grande famiglia artistica. L'evento conclusivo di sabato ha manifestato quanta creatività ci sia nel nostro territorio e quanto il Festival sia diventato un "contenitore" di risonanza per tutte le forme d'arte critiche e non omologate."
Durante l'evento sono intervenuti, in rappresentanza del Comune di Capannori, il vicesindaco Matteo Francesconi e il consigliere comunale Marco Bachi.
L'incontro si è aperto con un reportage fotografico di un collaboratore storico del Festival Marco Puccinelli, intitolato "Algeria: la porta dell'Africa" introdotto da Simone Bracciali incentrato sul paese africano.
L'evento è proseguito con la performance del Reo Dada Crew fortemente underground, "WhatsApp Varignano", che ha acceso i riflettori sul dramma della guerra: in scena Murat Onol e Mario Giannelli, Virginia Orrico (in collegamento whatsapp) con la collaborazione di Enzo Correnti.
Erika Citti ha poi introdotto la performance di Elisa D'Agostino su testi tratti dall'ultima opera di Lawrence Ferlinghetti nell'ambito di Re Beat Generation, la rassegna del Festival dedicata alla Beat Generation. La D'Agostino, è stata accompagnata musicalmente dal CRP Collettivo Rivoluzionario Protosonico, costola musicale del Festival.
La serata è andata avanti con la proiezione di Visioni Underground, proiezione di fotografie Underground realizzate dai membri o dai simpatizzanti del Festival sempre con accompagnamento live di CRP Collettivo Rivoluzionario Protosonico + Elettra.
L'evento si è chiuso con Giovani Visioni Underground, proiezione video dei lavori delle ragazze e dei ragazzi del Liceo Artistico "A. Passaglia" di Lucca pensati appositamente per il Festival e presentati da alcune delle ragazze autrici di alcune delle opere proposte, e da Enrica Giannasi, artista autrice della locandina del Festival e professoressa del Liceo.
Il Lucca Capannori Underground Festival 2023 è stato organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il patrocinio del Comune di Capannori e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con ARCI LUCCA E VERSILIA, Effeottica Lucca e la mediapartenrship di Radio Sankara, La Settima Base, Riserva Indie.