Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 414
Ancora un grande successo e un importante traguardo per i giovani atleti della Kin Sori Taekwondo asd che hanno partecipato al Campionato interregionale toscano 2023 di combattimento specialità olimpica. La società sportiva altopascese si è piazzata al 24° posto, affermandosi in un'ottima posizione in un campionato di altissimo livello per tutto il movimento giovanile del Taekwondo a cui hanno partecipato ben 106 società sportive provenienti da tutta Italia, per un totale di quasi mille atleti.
Sono ancora le atlete Mollica Aurora e Ahmeti Sara a contendersi il gradino più alto del podio nella categoria 30 kg, con la giovane Amethi che, ancora una volta, si conferma la più forte della categoria. Grande successo e medaglia d'argento per Samuel Congiù; ad aggiudicarsi il bronzo sono invece Giovanni Emmolo, Nicolò Simbula e Luca Giovannelli. Medaglia d'argento anche per Davide De Paolis, mentre ottiene il bronzo per Unejs Amethi.
L'eccellenza degli atleti, guidati dai maestri Simone Niccolai e Vikki Jayne Todd, afferma ancora una volta la società sportiva come la prima nella Piana di Lucca e della provincia di Pistoia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 503
Ieri pomeriggio, ad Altopascio i carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un cittadino sloveno, 33enne, con precedenti penali e senza fissa dimora, in quanto su di lui pendeva un ordine di esecuzione per la carcerazione.
Alle ore 18 del 7 novembre i militari dell’arma impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno notato un’autovettura in sosta nel parcheggio di un hotel di Altopascio, ritenuta sospetta in quanto risultava segnalata come collegata ad alcuni furti in abitazione. A questo punto i carabinieri hanno deciso di approfondire il controllo, cercando di risalire agli occupanti del veicolo, cosa che sono riusciti a fare dopo avere verificato le persona alloggiate nell’albergo. Difatti la macchina risultava essere in uso a due ospiti, un cittadino serbo ed uno sloveno, che sono stati raggiunti in camera dai militari dell’arma. Nella fase dell’identificazione, però, sorgevano sospetti sull’effettiva identità dei due uomini, che per approfondimenti sono stati condotti presso la caserma del cortile degli Svizzeri, dove i carabinieri sono riusciti ad accertare che i loro dubbi erano fondati. Infatti, mentre il passaporto del cittadino serbo era regolare, le generalità del documento esibito dal cittadino sloveno, non corrispondevano con l’effettiva identità di colui che lo possedeva, a carico del quale risultava in pendenza l’esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Siena, per due condanne ad una pena definitiva di un anno e cinque mesi per il reato di furto in abitazione. L’uomo, che era ricercato dal mese di febbraio del 2020, dopo le formalità di legge, è stato tradotto presso la casa circondariale di Lucca a disposizione dell’autorità giudiziaria mandante.