Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 3017
Il 6 agosto 2023, verso le ore 11, nel centro di Altopascio, all’esterno del bar “Il buon caffè” in piazza Umberto I°, Luigi Pulcini, 75enne originario di Montemonaco (AP), in vacanza ad Altopascio, come ormai faceva da molti anni, mentre era intento a consumare la colazione seduto a un tavolino, veniva aggredito con un violento pugno sferrato in pieno viso da un giovane identificato e, adesso, accusato di omicidio preterintenzionale: si tratta di Richard Balestra, 20 anni, un nomade che vive ad Altopascio.
Tale aggressione, collegata a futili motivi, è avvenuta davanti a molte persone presenti nella piazza e l’assalitore, immediatamente dopo aver colpito l’anziano, si allontanava velocemente su un’autovettura in compagnia di una ragazza, lasciando la vittima a terra sanguinante e priva di sensi. L’aggredito, immediatamente ricoverato presso l’ospedale di Cisanello di Pisa, morì il 15 agosto successivo a causa delle gravi lesioni riportate.
Le indagini
L’immediato intervento di una pattuglia di carabinieri consentiva di ricostruire l’accaduto, individuare l’autovettura utilizzata per la fuga e tracciare un identikit dell’aggressore. Dopo circa un’ora e mezza dall’evento, si presentava presso la locale stazione carabinieri un giovane nato a Lucca, ma residente ad Altopascio, che dichiarava spontaneamente di esser l’aggressore del signor Pulcini. Lo stesso tuttavia, accompagnato dai suoi familiari, forniva una versione dei fatti che appariva evidentemente incongruente rispetto a quanto riferito da alcuni testimoni presenti sul luogo dell’aggressione, aggiungendo dettagli fuorvianti al fine di rendere le indagini complesse e non addivenire all’accertamento di una sua piena responsabilità.
L’attività investigativa è stata condotta in un contesto sociale particolarmente complesso. Le persone sottoposte ad indagini si sono dimostrate reticenti e diversi testimoni, conoscendo le pericolosità dei soggetti coinvolti, tutti nomadi di etnia sinti, hanno evidenziato un certo timore a fornire la collaborazione necessaria all’individuazione del responsabile. L’attività investigativa, diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca, si è svolta con l’impiego dei carabinieri alla meticolosa ricerca di potenziali testimoni che potessero fornire una ricostruzione dei fatti precisa e attendibile e attraverso la visione delle telecamere di videosorveglianza pubblica e privata e la successiva analisi della notevole quantità di dati raccolti.
Le dichiarazioni degli indagati per favorire il responsabile hanno portato, inoltre, a segnalare all’autorità giudiziaria di Lucca anche 13 persone per il reato di favoreggiamento personale.
L’arresto
Alle prime luci dell’alba di oggi, i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Lucca, hanno posto agli arresti domiciliari il giovane che si trovava all’interno della propria abitazione di Altopascio, in esecuzione dell’ordine di custodia cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Lucca, su richiesta della locale Procura, con l’accusa di “omicidio preterintenzionale” aggravato dai futili motivi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 342
Prosegue nel mese di novembre con un ricco cartellone di iniziative rivolte a bambini, ragazzi e famiglie, tra cui incontri, laboratori e letture, la manifestazione 'Piccola Artemisia cresce' promossa dal Comune in collaborazione con varie associazioni, e in programma al centro per le famiglie Piccola Artemisia di via Guido Rossa a Capannori dal 7 al 29 novembre.
Di seguito il programma completo del mese di novembre:
7 novembre ore 17-19 DSA-Doni Speciali Alternativi e altre ricchezze: laboratorio sul metodo di studio per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado- Associazione Cre.A.-Creatività ed Apprendimento; 8 novembre 10-12 'Una Mamma Tira l'altra'. Incontro con la psicologa: attività rivolta a mamme in attesa e con bambini in età 0-12 mesi; 17-18.30 'C'era una volta...': lettura e laboratorio esperienziale-creativo a sorpresa per bambini 0-6 anni con genitori- Coop. La Luce. Per informazioni e iscrizioni
Le attività sono a numero aperto senza necessità di prenotazione. Per informazioni contattare