Piana
Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 931
Per il terzo anno consecutivo sull'Altopiano della Pizzorne tornano il mercato ambulante e quello contadino: dal 25 giugno al 27 agosto, ogni domenica, dalle 8 alle 20, venti banchi animeranno la strada principale delle Pizzorne e la via del Romitorio. Appuntamento coi mercati anche martedì 15 agosto, in occasione del Ferragosto.
Ogni domenica saranno presenti anche i banchi del mercato contadino a filiera corta, che punta a valorizzare le produzioni locali, a Km 0 e soprattutto etiche e sostenibili.
Due le novità per l'edizione 2023. La prima riguarda la viabilità: nelle giornate di mercato, infatti, sarà previsto ilsenso unico sull'Altopiano delle Pizzorne per favorire la circolazione dei veicoli che raggiungono la zona e agevolare la sosta dei mezzi. La seconda, invece, riguarda i parcheggi: con un investimento da parte dell'amministrazione di circa 11mila euro, sono stati installati i parcometri, che consentiranno il pagamento della sosta in contanti, che va a sostituire il vecchio metodo "gratta e sosta".
Per tutta la durata del mercato sulle Pizzorne, è stato previsto un piano straordinario di pulizia delle strade (compreso il taglio dell'erba) su cui saranno presenti i banchi, è stata potenziata la raccolta differenziata dei rifiuti durante il mercato e, il giorno successivo con la collaborazione di Ascit, tutta la zona sarà sottoposta ad uno spazzamento aggiuntivo.
Durante le giornate di mercato è inoltre attivo il servizio dei bagni pubblici e sarà presente un presidio sanitario, che presterà il primo soccorso in caso di emergenza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 663
La società Asd Tau Calcio Altopascio ufficializza l’ingaggio di Tommaso Andolfi, attaccante classe ‘oo.
Andolfi è cresciuto nei settori giovanili di Pro Livorno Sorgenti ed Armando Picchi prima di vestire le maglie del Cascina e, per due stagioni, del Fratres Perignano. Nell’estate scorsa il passaggio alla Cuoiopelli in Eccellenza, dove il giovane livornese ha trovato la via delle rete con grande continuità, affermandosi come uno dei migliori attaccanti del campionato ed attirando le attenzioni di molti club di categoria superiore.
Questa mattina il giocatore ha definito l’accordo con il direttivo amaranto ed incontrato mister Simone Venturi per un colloquio tecnico e le foto di rito.