Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 890
I militari del comando provinciale di Lucca hanno eseguito una serie di controlli nei confronti di vari esercizi commerciali, all’esito dei quali sono stati trovati e sottoposti a sequestro oltre 1.900 prodotti cosmetici, tra cui smalti e lucida labbra.
Tali controlli - preventivamente pianificati in relazione alle informazioni raccolte nel corso del controllo economico del territorio - hanno permesso di individuare diversi esercizi economici presenti nella Piana lucchese dediti alla vendita di prodotti senza i previsti standard di sicurezza per il consumatore.
In particolare, le Fiamme Gialle del Gruppo di Lucca, intervenute in un esercizio commerciale di Altopascio, gestito da un soggetto di etnia cinese, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro circa 700 smalti e lucida labbra privi delle indicazioni minime previste dal Codice del Consumo.
Individuato un altro esercizio commerciale a Montecarlo, gestito da un italiano e dedito alla vendita di articoli per estetisti e parrucchieri, anch’esso con prodotti messi in libera vendita privi di indicazioni minime o comunque illeggibili, dove sono stati individuati e cautelati oltre 1.200 smalti per unghie la cui etichettatura non rispettava gli standard previsti dal citato Codice del Consumo e dai regolamenti europei.
Ai titolari delle due attività, pertanto, sono stati elevati appositi verbali di accertamento per la successiva irrogazione di una sanzione amministrativa (che potrà arrivare fino a 35 mila euro) da parte della Camera di Commercio di Lucca, mentre la merce sottratta dalla disponibilità degli esercenti sarà, a procedimento concluso, definitivamente confiscata.
Le operazioni condotte dalla Guardia di Finanza testimoniano il costante impegno del Corpo nelle attività a tutela del mercato dei beni e servizi, nonché a tutela operatori economici onesti e dei consumatori finali. Il commercio di prodotti insicuri danneggiano il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 509