Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 733
Una grande ed emozionante novità per la cittadina del Tau: da quest'anno arriva Si Fa Per Ridere! - il primo Stand Up Comedy Festival (SFPR). Tre serate per cinque artisti, che calcheranno il palco di piazza Ricasoli, nel centro storico di Altopascio, tra divertimento, risate e irriverenza.
Il festival, novità assoluta nel panorama toscano e non solo, rappresenta un unicum del programma 2023 del Luglio Altopascese ed è organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con MusicaStrada, agenzia che si occupa booking e organizzazione di tour per artisti e band nazionali ed internazionali.
Tra i nomi più attesi c'è quello dello standupper Stefano Rapone, che sarà ad Altopascio giovedì 13 luglio alle 21.45.
Rapone, collaboratore come autore con il Trio Medusa, protagonista in tanti programmi TV tra Rai 2, Italia 1 e Sky, torna a calcare i palcoscenici per le ultime repliche italiane di "Stefano Rapone Live" spettacolo che ha già collezionato una ricca serie di sold out in giro per l'Italia e all'estero in un tour che continua dal 2021.
In questo live show di pura Stand Up Comedy, Rapone parte dalle difficoltà di essere cresciuto in un ambiente religioso per poi affrontare diverse tematiche che interessano il dibattito contemporaneo, come il confronto tra uomini e femminismo e la relazione tra comicità e politicamente corretto, il tutto nel solo tentativo di avere un rapporto più adulto con la sua educazione cattolica e dimostrare alla propria famiglia di essere meglio di Gesù Cristo.
La Stand Up Comedy è un genere in cui il comico si esibisce davanti a un pubblico instaurando con esso un rapporto interattivo e diretto. Il pubblico si troverà ad assistere a una performance divertente, irriverente e coinvolgente, fuori dal comune ed esilarante. Dove le riflessioni più alte saranno mescolate con la quotidianità di ognuno di noi, con quelle piccole e grandi tragicommedie che attraversano la nostra vita.
Per scoprire il programma e acquistare biglietti o abbonamento alle 3 serate: https://www.standupaltopascio.it/
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 372
L'ufficio postale di Pieve San Paolo, chiuso dallo scorso 16 gennaio a causa di un evento criminoso, riaprirà al pubblico da lunedì 12 giugno. A renderlo noto è il vice sindaco Matteo Francesconi, insieme alla consigliera comunale Roberta Sbrana, che ha ricevuto comunicazione della riapertura dell'ufficio situato in via di Tiglio, direttamente da Poste Italiane, dopo che nel mese di maggio, a nome dell'amministrazione comunale, aveva scritto a Poste per sollecitare il ripristino del servizio anche in seguito alle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini.
'E' con soddisfazione che apprendiamo la notizia della riapertura dell'ufficio postale di Pieve San Paolo a partire dal prossimo lunedì - affermano il vice sindaco Matteo Francesconi e la consigliera comunale Roberta Sbrana -. Questo ufficio postale riveste particolare importanza, perché serve un bacino di oltre 3.000 persone che abitano nelle frazioni della zona centrale del territorio, principalmente Pieve San Paolo, Santa Margherita e Toringo, sia perché si trova su una viabilità molto transitata, la Statale Sarzanese Valdera, che attraversa la zona sud del territorio fino ad arrivare a Lucca, sia perché dotato di Postamat. Crediamo che anche la nostra sollecitazione sia stata utile a ripristinare questo importante servizio e ringraziamo Poste Italiane di aver rispettato l'impegno, già comunicatoci, di riaprire l'ufficio postale di Pieve San Paolo entro il mese di giugno".
L'ufficio postale di Pieve San Paolo osserverà il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.45, il sabato dalle ore 8.20 alle ore 12.45.