Piana
Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 751
Un'edizione quella del 'Torneo delle Regioni 2023' promossa dalla federazione FIBS (Federazione Italiana Baseball e Softball) da numeri record: 50 squadre a rappresentare 15 regioni differenti, 104 partite programmate con oltre 700 atleti e circa 1000 persone coinvolte tra tecnici, ufficiali di gara e volontari.
A Capannori il Torneo, che vede l'organizzazione congiunta di DRK Sport e Comune inizierà venerdì 2 giugno alle ore 9, sui campi sportivi di Carraia gestiti dalla Checchi Calcio dove si disputeranno gli incontri tra Emilia-Romagna e Piemonte, Toscana e Veneto, Piemonte e Toscana, Emilia-Romagna e Veneto. Seguiranno poi il 3 e il 4 giugno i successivi incroci tra le squadre. Tutte le squadre in gara sono Under 13 femminili. Sempre dal 2 al 4 giugno il torneo rivolto a squadre giovanili under 18 si giocherà anche su altri campi baseball della Toscana con tutte le altre regioni.
La manifestazione è stata presentata stamani (lunedì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale alla quale hanno preso parte l'assessore allo sport, Lucia Micheli, Corrado Sarti direttore sportivo della DRK Sport ASD, Alessandro Soldaini, tecnico allenatore Serie C e Antonio Modestino, consigliere della ASD Sport.
"E' con vera soddisfazione che ospitiamo a Capannori questa importante manifestazione sportiva dedicata al baseball e al softball, che quest'anno vede numeri da record e che porterà a Capannori per tre giorni numerosi atleti e persone al seguito contribuendo a promuovere, oltre a questo sport, anche il nostro territorio con un ritorno di immagine ed economico, in particolare per le strutture ricettive – afferma l'assessore allo sport, Lucia Micheli - . Il Torneo delle Regioni accenderà i riflettori su uno sport importante e sempre più praticato anche in Italia valorizzando anche la cultura che vi ruota intorno. Per questo ringraziamo Drk sport per l'impegno e la passione con cui ha organizzato questo evento".
Il Presidente di Drk Sport Giancarlo Mannini, da quest'anno alla guida della Società, è impegnato in una importante opera di sostegno del lavoro svolto finora dalla Società, insieme ad uno stimolante progetto di rinnovamento che vede al centro, nuovi modelli di comunicazione, importanti collaborazioni, e una sempre più partecipata presenza sul territorio, non solo naturalmente come volano per le attività delle squadre DRK, ma più in generale con lo scopo di promuovere la cultura del baseball.
"Sottolineo l'importanza di annoverare due presenze 'di famiglia', in questi tre giorni di vetrina – dice con orgoglio Corrado Sarti, Direttore Sportivo della DRK Sport-. Marco Simi, tecnico allenatore DRK, è stato infatti designato quale tecnico under 15, in rappresentanza della Regione Toscana, mentre il giovanissimo atleta DRK under 12 Matteo Sforzi, è stato convocato nella Little League Softball".
Le partite giocate saranno trasmesse anche in streaming, sui canali YouTube della federazione FIBS che ha organizzato l'evento insieme alle squadre di tutta la Toscana.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 427
Sabato si è svolta la decima edizione della 'Marcia di S. Gemma' unitamente alla settima 'Passeggiata per Giulia', promosse dalla Misericordia Santa Gemma Galgani di Camigliano in collaborazione con il comune di Capannori, i Gruppi dei donatori di sangue 'Fratres' del territorio e il Trofeo Podistico Lucchese.
Presenti alla manifestazione tante persone di ogni età e molti gruppi podistici.
Alla manifestazione ha partecipato anche il sindaco Luca Menesi ed un gruppo composto da dipendenti del Comune di Capannori e dell’azienda Wepa, nell’ambito del progetto Family Audit.
Parte del ricavato di questa bella iniziativa sarà devoluto dalla Misericordia alla fondazione dell'ospedale pediatrico Meyer a favore del progetto neuro oncologia.
La Misericordia Santa Gemma nella persona del Governatore Daniele Berti, ringrazia ancora una volta tutti i partecipanti all'iniziativa ed in particolare i volontari i gruppi fratres e le aziende che hanno contribuito per fornire il materiale dei pacchi gara.