Piana
Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 456
Giovedì, i carabinieri del nucleo antisofisticazioni e sanità di Livorno, unitamente ai colleghi dell’arma territoriale, hanno proceduto al controllo di un deposito di “alimenti etnici” ubicato nella zona industriale di Altopascio. Al termine degli accertamenti e delle verifiche svolte, il personale intervenuto ha riscontrato che una porzione del capannone destinato a deposito e stoccaggio di derrate alimentari, era stato adibito alla vendita all’ingrosso senza aver ottemperato alla prevista notifica sanitaria ed alla registrazione all’autorità competente.
Per queste mancanze, il titolare dell’attività, un 52enne di origini cinesi, è stato sottoposto ad una sanzione amministrativa di mille euro. Nella circostanza, i carabinieri hanno chiesto l’intervento del personale della USL Toscana Nord Ovest, che ha imposto l’immediata chiusura ed l’inibizione dell’attività di deposito ed il contestuale blocco sanitario di 30 tonnellate di alimenti custoditi in quel luogo.
Data
www.carabinieri.it 27 maggio 2023
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 539
Da ieri (venerdì) sono tornati in funzione i fontanelli pubblici dell’acqua situati al parco di Capannori e nell’area di fronte alla scuola primaria di Lammari che sono stati sostituiti con due nuove strutture più belle e più funzionali che riportano anche il logo del Bicentenario del Comune e la scritta ‘Via dell’acqua’.
“Con questa operazione – spiega l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro, che si è recato al nuovo fontanello di Lammari insieme al consigliere comunale Guido Angelini, dove erano presenti anche alcuni alunni della scuola primaria di Lammari - abbiamo voluto riqualificare questi due punti di erogazione di acqua molto utilizzati dai cittadini, in funzione da diversi anni, attraverso la sostituzione dei casottini esistenti con nuove strutture più moderne e funzionali per garantire un sempre migliore servizio di erogazione. I fontanelli, così come le fonti della Via dell’acqua, svolgono un ruolo importante per la riduzione dell’utilizzo delle bottiglie in plastica, a favore di recipienti riutilizzabili, come quelli in vetro, e per questo invito i cittadini ad utilizzarli”.
In concomitanza con la sostituzione dei due fontanelli è cambiato anche il gestore incaricato della manutenzione quotidiana dei due punti di erogazione.
I fontanelli continueranno ad erogare acqua liscia gratuitamente ed acqua refrigerata o gassata ad un costo molto contenuto, ovvero 10 centesimi al litro che diventano 7 se ci si dota di una apposita scheda prepagata. Nei prossimi giorni saranno resi noti i nomi degli esercizi pubblici dove potrà essere acquistata la nuova tessera.
Capannori, 27 maggio 2023