Piana
Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 751
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 811
Gremita Piazza Aldo Moro ieri (lunedì), nonostante la pioggia, per il 'concertone' del Primo Maggio promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Toscana e la LEG Live Emotion Group. Grande successo quindi per la ormai tradizionale manifestazione musicale, che si è aperta con l'esibizione degli ABBA Dream che, con le loro frontwoman, costituiscono una delle principali tribute-band mondiali del gruppo svedese. Successivamente sono salite sul palco Dolcenera, una delle cantautrici maggiormente impegnate nel panorama nazionale su vari temi sociali tra cui quello ambientale, Beatrice Quinta cantante siciliana, vera protagonista dell'ultima edizione di XFactor e Carmen Consoli prima artista femminile italiana a calcare il palco dello Stadio Olimpico di Roma e la prima donna a vincere la Targa Tenco come miglior album, che in trio con Massimo Roccaforte alle chitarre e Adriano Murania al violino ha assicurato un gran finale.
L'evento ha visto anche un momento istituzionale. A metà pomeriggio per parlare dei temi del lavoro sono saliti sul palco il sindaco, Luca Menesini, con tutta la giunta, l'assessore al lavoro della Regione Toscana Alessandra Nardini e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali: Daniela Ricchetti per la Cgil, Massimiliano Bindocci per la Uil e Simone Pialli per la Cisl.
In piazza Aldo Moro erano presenti anche stand delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil e quelli della rete di protezione Civile, delle Misericordie, dei Donatori di sangue e dell'Osservatorio per la Pace. Il concerto è stato quindi anche un'occasione per promuovere servizi e realtà territoriali.
Grande successo anche per la kermesse musicale di domenica 30 aprile che ha visto salire sul palco di piazza Aldo Moro alcune realtà artistiche giovanili del territorio grazie al fondamentale contributo dato nell'organizzazione dell'evento dal gruppo 'Einvececisiamo' formato da studenti del liceo scientifico 'Majorana' di Capannori, nell'ambito del Patto Educativo Territoriale siglato da I.S.I.S.S. della Piana di Lucca, Comune di Capannori e varie associazioni, e dall'associazione 'Ancora', formata da ex studenti del liceo capannorese. Ad esibirsi sono stati Baldacci, Corra31, Igor Santini Trio e Baldo degli Ubaldi. Sul palco sono saliti anche gli studenti del gruppo 'Einvececisiamo' che hanno illustrato il Patto Educativo Territoriale e le attività realizzate e successivamente alcuni rappresentanti delle associazioni che ne fanno parte.
A seguire si è svolta la grande festa The Back to Back party proposta da DJ Aladyn e Shorty di Radio Deejay e M2O che ha trasformato piazza Aldo Moro in una vera discoteca sotto le stelle. In piazza erano presenti gli stand delle associazioni che fanno parte del Patto Educativo Territoriale: Gruppo 'Einvececisiamo', associazione 'Ancora', Fondazione ETS Centro Italiano di Solidarietà (Ce.I.S.) - Gruppo Giovani e Comunità di Lucca, Caritas Diocesana, Comunità Santa Gemma, Greenpeace onlus, Bidone Associazione di Promozione sociale, Lillero Aps, ed inoltre i giovani under 30 che fanno parte di gruppi di donatori di sangue.
Entrambi gli eventi sono stati sponsorizzati da Toscotec, Smurfit Kappa, Tecnopaper, Cappelli, Tuscany-La bellezza della carta, Saf-impresa edile, Martinelli Impianti, Costruire srl, Icp (Industria Cartaria Pieretti), Ascit, Martini Centro Medico, Aquapur Multiservizi (Media partner Radio Stop, technical sponsor Mastertent).
- Galleria: