Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 379
Nove giovani della scuola edile francese 'Btp-Cfa Aube' hanno riqualificato un muretto di contenimento di un'auiola lungo via di Piaggiori a Segromigno in Monte nei pressi di piazza Lazzareschi, grazie ad uno stage formativo nell'ambito di un progetto Erasmus realizzato in seguito ad un accordo di collaborazione siglato tra la scuola francese, l'Ente Scuola Edile- CPT Lucca, che ha fornito assistenza tecnica, ed il Comune di Capannori che ha messo a disposizione i materiali.
In occasione dell'ultimazione dell'opera l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo ha compiuto un sopralluogo 'in loco' dove oltre ai giovani ha incontrato il professore di muratura Jerome Uzzanu e la professoressa di "Sicurezza nei luoghi di lavoro" Maria Forte Champignolle. I giovani della scuola edile francese hanno demolito il vecchio rivestimento del muretto, molto deteriorato, e ne hanno realizzato uno nuovo con pietra locale che ricorda i colori della pietra di Matraia e di Guamo. Il muretto, che è stato leggermente alzato, così ristrutturato può adesso servire anche da seduta, in particolare per chi aspetta il bus alla vicina fermata.
"Intendo ringraziare gli studenti della scuola edile francese e i loro docenti per aver realizzato questo intervento che ha ripristinato il decoro e la sicurezza del muretto di via di Piaggiori a favore della nostra comunità– dichiara l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Un grazie anche al presidente, Simone Bianchi e al vicepresidente, Lorenzo Sichei dell'ente scuola edile-CPT Lucca che da anni collaborano a queste importanti iniziative di formazione, ma anche di miglioramento delle opere pubbliche del nostro territorio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 434
Doppia sfida ieri nel Campionato Toscano di Baskin 2023 per i Galaxy Baskin Porcari contrapposti nel match della mattina ai Panda Baskin Altopascio e nell’incontro del pomeriggio ai Pistoia Baskin Blu.
Contro i Panda Baskin Altopascio la partita non è mai stata in discussione ed è terminata con il punteggio di 67-37 per i Galattici.
Avvincente invece la sfida del pomeriggio, giocata punto a punto fino ai minuti finali.
Ottima la prestazione dei Galaxy che si sono ben comportati in tutti i ruoli e che hanno tenuto testa fino alla fine alla squadra dei Campioni Toscani in carica nonché capolista a punteggio pieno.
La partita della mattina si è fatta sentire un po’ nelle gambe nel minuto conclusivo, dove agli avversari va riconosciuto il merito di essere stati più lucidi e precisi nelle scelte.
La prestazione offerta dai Galaxy resta una delle migliori viste finora e rappresenta un punto da cui ripartire con grande entusiasmo per continuare a migliorare.
Un grazie al numeroso pubblico presente che ha assistito ad una bellissima ed appassionante partita di baskin.
Finisce 75-68 per i Pistoia Baskin Blu.