Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 402
Grande partecipazione alla sesta edizione della Via Crucis Vivente svoltasi sabato scorso a Ruota. Molte le persone che sono salite al borgo collinare per assistere alla manifestazione con cui la comunità di Ruota ha commemorato e ricostruito il percorso doloroso di Cristo che si avvia alla crocifissione sulla collina del Golgota a Gerusalemme, promossa dall'associazione culturale Presepe Vivente di Ruota 1990 insieme alla locale parrocchia e con il patrocinio del Comune. Nelle vie del paese è sfilato il corteo con i vari personaggi della Sacra Scrittura: Gesù, Pilato, la Maddalena, il Cireneo, Maria sua madre, le Pie donne, seguiti da una folla di persone in perfetto silenzio fino al Calvario, dove la crocifissione e la deposizione dalla Croce sono state scene particolarmente toccanti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1539
Un incidente stradale, fortunatamente senza gravi feriti, è avvenuto nel pomeriggio di domenica verso le 17.30 via via del Frizzone a Capannori, dopo la rotonda, incrocio con la Via Romana, dove due automobili si sono scontrate e una è finita rovinosamente fuori strada. Contattato subito il 112 dai passanti, sono intervenute l'ambulanza della misericordia di Lucca e Capannori, oltre alla polizia municipale e i carabinieri sempre di Capannori. Una delle due auto, dopo l'urto è finita nel fossato adiacente, e per estrarre uno dei due al suo interno, è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco che hanno anche messo in sicurezza l'ambiente. Il ferito, un giovane di origine albanese, ha riportato un trauma toracico e per questo è stato accompagnanto in codice giallo al pronto soccorso dell'ospedale San Luca di Lucca assieme al passeggero, un parente, miracolosamente illeso. Lievi ferite invece per la ragazza a bordo dell'altra auto finita sull'aiuola della rotonda. Tutti e tre i coinvolti sono stati quindi trasferiti in ospedale. Traffico rallentato per circa un'ora.