Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2252
Un brutto incidente tra una moto ed una macchina è avvenuto ieri pomeriggio poco prima delle ore 18:00 a Verciano, nel comune di Capannori, nell'intersezione tra via dei Boschi e via di Pontestrada, poco prima gli archi del Nottolini, dove il motociclista ha avuto la peggio.
Finito rovinosamente a terra, il quarantenne ha urtato violentemente la testa riportando un grave trauma cranico e toracico. Giunti immediatamente sul posto i soccorsi, l'uomo è stato immobilizzato, medicato e caricato sull'ambulanza della Misericordia di Massa Macinaia per essere poi trasferito, accompagnato dal medico dell'automedica 118, presso l'ospedale San Luca di Lucca in codice giallo. L'uomo, grave ma cosciente, non sembra essere in pericolo di morte. Illeso il conducente della vettura.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 424
Torna prepotentemente alla ribalta la questione dei contributi che vengono concessi dall'amministrazione comunale di Altopascio. Dopo la polemica, mai sopita, della distribuzione di buoni pasto per una ingente cifra a ridosso della giornata del voto, che sarebbe vietata dalle normative vigenti, per la quale fu anche presentata una interrogazione mai discussa, arriva ora una richiesta per una ampia ricognizione riguardo i contributi per festeggiamenti e altre attività sul territorio.
Nel mirino della opposizione altopascese, che ha studiato a fondo i dati, incrociandoli con altri elementi oggettivi, sono in particolare i finanziamenti di alcune iniziative legate al Centro Commerciale Naturale di Altopascio e quello di Spianate.
Le documentazioni visionate, infatti, fanno emergere delle discrepanze relativamente alla titolarità dirigenziale e sulla corresponsione di contributi che potrebbe anche configurare delle situazioni piuttosto opache.
"Saremo più chiari con il passare dei giorni e dopo la presentazione della interrogazione - spiegano Valerio Biagini, Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi - ma crediamo esista un modo di erogazione di questi contributi che per il momento ci limitiamo a definire inopportuno, anche se le carte di cui siamo già in possesso ci permetterebbero di usare altri aggettivi.
Così come fecero a poche ore dalle elezioni del settembre 2021, distribuendo buoni pasto per 140mila euro a circa 420 famiglie e certamente condizionando l'esito del voto, il modus operandi non è cambiato e si assiste alla contribuzione a pioggia per certe categorie di persone. Un modo certamente medioevale di gestire il denaro pubblico che ora vogliamo interrompere. Su questo tema ne vedremo delle belle, intanto a giorni presenteremo il primo passo di questo iter, ovvero una interrogazione ufficiale".