Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 902
Insieme si vince torna la marcia non competitiva promossa da Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca e Atletica Porcari, marcia valevole per i trofei “Sabato si vince”: dopo le interruzioni imposte dall'emergenza covid la marcia giunge quest'anno alla sua settima edizione e invita cittadini e famiglie ad una partecipazione numerosa
L’appuntamento è per sabato (1 aprile) dalle 15,30 quando i partecipanti (soltanto 3 euro il costo d’iscrizione per gli iscritti ai trofei e 3,50 per i podisti occasionali, da effettuare sul momento) partiranno da piazza Felice Orsi.
Tre i percorsi tarati su esigenze differenti – da 2, 5 e 10 chilometri – punti ristoro e al termine della corsa la tradizionale lotteria con estrazione di premi per chi avrà acquistato il biglietto, disponibile al prezzo di 1 euro il cui ricavato sarà devoluto alla Casa della Carità di Porcari.
E per gli amanti del fitness l'esperienza della “Fit Run, corri al ritmo del fitness” organizzata da Body Mind per quanti vorranno vivere un'occasione di benessere, allegria e spensieratezza a ritmo di musica.
“Auspichiamo ampia partecipazione – afferma il Presidente Florenzo Storelli – a questa che per il nostro Club è la marcia della ripartenza. Dovemmo sospenderla nel 2020 proprio nei giorni del lockdown e oggi con ancora maggiore convinzione ed energia la riprendiamo: forti dei nostri propositi. Tanti sponsor ci hanno voluto dare una mano in quella che per noi è una corsa alla solidarietà. Per questo ringrazio sia le aziende che hanno con generosità contribuito alla buona riuscita dell'evento (Acqua Silva, Bocci Carta; Michelotti&Zei; Body Mind; Mywalit; Lucart; Pesi e Vinci; Petri e Grossi; Piaggio; Sofidel; Tarabori) sia tutti coloro che partecipando contribuiranno alla raccolta fondi da destinare in beneficenza. Un particolare ringraziamento va naturalmente all'Atletica Porcari che da sempre supporta il nostro Club con il fattivo impegno dei suoi volontari affinché l'esperienza della corsa sia per tutti un momento di piacevole convivialità nel segno dell'amore per lo sport, la natura, il territorio e la solidarietà”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 460