Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 463
Passi in avanti per l'attivazione della fibra ottica nel territorio di Altopascio. La fibra è stesa su gran parte del territorio comunale. Il comune ha inoltrato a Infratel la convenzione attraverso cui far impegnare la società alla risistemazione delle strade dopo i lavori: non appena Infratel invierà la convenzione firmata sarà possibile procedere con gli allacci e i raccordi per andare poi a servire le utenze che richiedono il servizio.
"La posa della fibra - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei - è stata completata su gran parte del territorio altopascese. Quello che manca, adesso, è di procedere con gli allacci e i collegamenti per rendere la nuova linea funzionante e andare così a rispondere all'esigenza di tante famiglie e tante aziende. La connettività oggi è un servizio primario e imprescindibile e come comune siamo impegnati proprio per arrivare al risultato nel minor tempo possibile. Nelle scorse settimane abbiamo infatti inviato la convenzione a Infratel e stiamo aspettando che ci venga restituita firmata, mentre nei prossimi giorni avremo un altro incontro proprio con i tecnici di Infratel: è un passaggio necessario perché all'interno dell'accordo abbiamo previsto una serie di clausole che impegnano la società a restituire al territorio asfalti e strade adeguate e risistemate dopo gli interventi. Inoltre in base a questa convenzione prevediamo di analizzare ogni progetto proprio per dare indicazioni chiare nel momento in cui verranno fatti i lavori".
"Questo sembra un tema secondario - continua il sindaco Sara D'Ambrosio - ma non lo è. Non di rado ci troviamo a gestire le conseguenze di lavori fatti non proprio a regola d'arte da parte delle società dei servizi: non possiamo da una parte investire risorse per rifare gli asfalti - e solo nel 2022 abbiamo speso 700mila euro per le asfaltature - e dall'altra rincorrere questo o quell'intervento per andare a tappare i buchi (letteralmente) di chi esegue l'intervento ma non si preoccupa poi di risistemare la strada a dovere, con un conseguente aggravio di costi e di lavoro proprio da parte dell'ente pubblico. La stessa problematica è stata sollevata pochi giorni fa anche dal sindaco Marcello Pierucci di Camaiore e mi sento di condividerla. Per questo la convenzione che abbiamo proposto a Infratel comprende l'impegno da parte della società a sistemare gli interventi già conclusi e a garantire che i prossimi si svolgano nel miglior modo possibile, con l'obiettivo di tutelare non solo l'Ente, ma anche tutti i cittadini coinvolti dai lavori. Il comune non ha fondi e risorse illimitati, come amministrazione dobbiamo già prevedere il consistente aumento dei costi di luce e gas, è necessario che ognuno faccia la propria parte".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 472
E’ quanto emerso dal consiglio comunale straordinario dedicato alla piscina svoltosi ieri (mercoledì). Approvato un ordine del giorno presentato dalla maggioranza
L’amministrazione comunale ha l’obiettivo di riaprire la piscina comunale a settembre 2023 dopo aver avviato le procedure per la risoluzione del contratto di appalto alla ditta incaricata di realizzare l’ultimo lotto dei lavori di riqualificazione, che non ha rispettato gli accordi contrattuali e quindi i tempi di esecuzione dell’intervento, per poi affidare quanto prima la prosecuzione dei lavori ad un’altra ditta. E’ intenzione del Comune richiedere il risarcimento dei danni e mettere in campo azioni di sostegno per le associazioni natatorie.
Questo quanto è emerso nel corso del consiglio comunale straordinario dedicato ai lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo svoltosi ieri pomeriggio (mercoledì) come spiegato dall’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo : ”La ditta affidataria dei lavori, nonostante le nostre ripetute richieste di rispettare le regole contrattuali e i tempi di esecuzione dei lavori, in modo da poter riaprire l’impianto completamente rinnovato al pubblico nei tempi stabiliti, ha disatteso gli accordi contrattuali e per questo stiamo portando avanti l’iter per la risoluzione del contratto – ha detto Del Carlo -. Non appena l’iter sarà concluso affideremo i lavori ad un’altra ditta con l’obiettivo di riaprire la piscina comunale il prossimo settembre. Naturalmente vigileremo costantemente così come abbiamo fatto finora sull’andamento dei lavori. Con l’ultimo lotto di interventi che riguarda la copertura e la messa a norma dell’impianto, sarà riconsegnato ai cittadini un impianto sportivo moderno, efficiente e sicuro per gli anni a venire. E’ nostra intenzione richiedere il risarcimento dei danni per i mesi di chiusura extra tempi previsti di lavoro perché riteniamo giusto che i forti disagi recati al Comune, alla Capannori Servizi e soprattutto alla comunità per il non rispetto dei tempi di esecuzione dei lavori, vengano ripagati. I disagi riguardano anche le associazioni sportive che si allenavano nella piscina e tengo a dire che siamo al loro fianco e intendiamo sostenerle prevedendo forme di sostegno”.
“Al fine di minimizzare i disagi per l’utenza della piscina fin da maggio scorso, quando la piscina è stata chiusa per lavori, tramite la Capannori Servizi tutti gli utenti in possesso di abbonamenti non interamente fruiti hanno avuto la possibilità di richiedere il rimborso -ha spiegato l’assessore allo sport, Lucia Micheli-. In più nei giorni scorsi tutti gli utenti in possesso di abbonamenti sono stati contattati individualmente per far loro presente la possibilità di rimborso. Ad oggi su 129 abbonamenti sono stati richiesti 68 rimborsi già eseguiti e resta aperta la possibilità di richiedere rimborsi per chi non lo ha ancora fatto. Tengo a precisare che a partire da aprile la Capannori Servizi essendo a conoscenza della chiusura dell’impianto ha cercato di gestire al meglio gli abbonamenti evitando di emettere abbonamenti mensili o plurimensili”.
In merito ai lavori di riqualificazione alla piscina comunale il consiglio comunale ha approvato una mozione presentata dalla consigliera comunale del Pd Laura Lionetti a nome della maggioranza (PD, Lista Luca Menesini Sindaco, +Capannori, Sinistra Con Capannori, Popolari e Moderati, Gruppo Misto-S.Pisani). La mozione, approvata con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione dell’opposizione, sottolinea che la piscina comunale di Capannori rappresenta un’infrastruttura sportiva di grande rilevanza sociale per la comunità, nonché uno degli impianti di riferimento della Piana di Lucca per il quale l’amministrazione comunale ha già effettuato importanti lavori di riqualificazione e che il Comune di Capannori durante tutto il periodo, dalla data di consegna dei lavori (27/05/2022 ) ad oggi, ha monitorato costantemente il cantiere rilevando più volte all’impresa aggiudicataria e alle imprese esecutrici dalla stessa indicate, le problematiche riscontrate nel mancato rispetto del crono programma, attraverso ben 5 ordini di servizio, per poi arrivare nel mese di novembre dopo la scadenza dei termini contrattuali indicati per l’esecuzione dei lavori alla contestazione formale dei lavori non effettuati all’impresa appaltatrice ed esecutrice nei termini contrattuali e ad avviare l’iter per la risoluzione del contratto. La mozione evidenzia che “il ritardo nella conclusione dei lavori e, quindi, nella riapertura della piscina comunale, sta determinando gravi danni all'immagine del Comune, costi aggiuntivi alla Capannori servizi srl, società che ha in gestione l'impianto, difficoltà agli utenti, alle associazioni sportive, per l'impossibilità di utilizzare la struttura e sono già state intraprese azioni volte a minimizzare il disagio per tutta l’utenza, in particolare per gli abbonamenti non interamente fruiti, per i quali sono in atto le ultime azioni di rimborso tramite Capannori servizi’ e chiede ‘che debbano essere messe in campo una serie di iniziative, con sempre maggiore incisività, con gli obiettivi di restituire quanto prima la piscina comunale agli atleti, alle società sportive interessate e, più in generale, a tutta la comunità di Capannori. La mozione impegna il sindaco e la giunta “ad intraprendere tutte le azioni necessarie, valutando anche la necessità di intraprendere azioni di carattere legale al riguardo, volte a tutelare al meglio nelle opportune sedi gli interessi del Comune, degli utenti e dei cittadini, in considerazione dei disagi arrecati alla comunità dalla mancata conclusione dei lavori nei termini e nei tempi previsti; a proseguire, tramite la Capannori Servizi, l’azione di contatto, comunicazione e rimborso per tutti gli utenti abbonati che non hanno ancora provveduto autonomamente a richiederlo; a sostenere cittadini e associazioni sportive che abbiano subito disagi, con iniziative ed azioni da concordare nelle sedi opportune; ad adoperarsi concretamente affinché i lavori vengano ripresi quanto prima, eseguiti a regola d'arte e la piscina sia restituita all'uso pubblico, sicura ed efficiente per gli anni a venire, monitorando compiutamente il percorso che porterà all’esecuzione delle opere, che dovranno essere completate nel più breve tempo possibile e comunque, in tempo utile per la prossima stagione sportiva”.
Al consiglio comunale è intervenuto anche il dirigente del Settore Gestione del territorio del Comune Nico Tellini, che ha ricostruito l’iter dell’andamento dei lavori del quarto lotto. Successivamente hanno preso la parola i rappresentanti delle associazioni natatorie che utilizzavano la piscina comunale. Sono intervenuti Nicola Pergola consigliere della ANLC Associazione Nuoto Lucca Capannori -Tirrenica nuoto, Daniele Nesti atleta master dell’Associazione Nuoto Lucca Capannori A.s.d. e Michele Ricci, consigliere dell’ASD Versilia Nuoto che hanno messo in evidenza i disagi dei propri associati che si sono dovuti spostare in altri impianti come già evidenziato nei vari incontri avuti con il Comune e la mancanza di altri impianti comunali nella Piana ma anche la necessità di realizzare i lavori di riqualificazione alla piscina comunale di Capannori. I rappresentanti delle associazioni natatorie hanno chiesto all’amministrazione comunale di essere informati tempestivamente sul cronoprograqmma dei lavori e sui tempi certi di riapertura della piscina comunale.