Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 577
Sarà Master Mixo, una delle voci radiofoniche più conosciute di Italia, noto come conduttore radiofonico di Radio Capital, ma anche come volto televisivo e musicista, l'ospite dell'ultimo appuntamento di Lucca Capannori Underground Festival 2022 in programma sabato 14 gennaio alle ore 17.15 al polo culturale Artèmisia di Tassignano.
Un altro grande nome per il Festival, quindi, dopo il successo dell'evento precedente che ha visto protagonista Massimo Zamboni con il suo nuovo album e il suo ultimo libro.
Parteciperà inoltre Dome La Muerte, personaggio imprescindibile della scena musicale underground italiana come fondatore e membro dei gruppi CCM e Not Movimng LTD e ormai ospite che collabora attivamente con il Festival.
Durante l'incontro Gianmarco Caselli e Dome La Muerte intervisteranno Master Mixo: "Ne ripercorreremo la carriera – spiega Gianmarco Caselli, ideatore e direttore artistico del Festival – e analizzeremo insieme la condizione attuale della musica underground italiana con le difficoltà che essa riscontra anche nella diffusione radiofonica. Master Mixo è una sorta di autorità musicale del nostro paese ed è anche grazie a lui se tantissime persone hanno avuto modo, prima dell'avvento di internet, di conoscere un certo tipo di musica che non veniva passato dal mainstream."
A Mixo verrà conferito il Premio Lucca Capannori Underground Festival 2022, negli anni passati conferito a Rick&Clive, al regista Lamberto Bava, a Massimo Zamboni, a Vauro Senesi, a Dome La Muerte, a Bobo Rondelli e allo scrittore e archeologo Valerio Massimo Manfredi.
Il 'Lucca Capannori Underground Festival 2022' è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il contributo del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e vede sponsor Effeottica Lucca.
L'ingresso è gratuito ma vista la grande affluenza di pubblico è consigliabile la prenotazione che dà diritto di precedenza all'entrata scrivendo una email a
Biagini (Fdi): "Genitori costretti a fare luce con i fari delle auto ai figli in attesa del pullman"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 291
"Da tempo i genitori dei ragazzi che prendono il pullman che li conduce ai vari plessi scolastici nella zona di Ponte a Pini, area di Spianate che è a confine con Chiesina Uzzanese, devono fare luce con i fari delle automobili per evitare problemi e garantire l'incolumità dei loro figli" a denunciarlo è il consigliere comunale Valerio Biagini.
"Una situazione paradossale, che giunge dopo settimane di vane sollecitazioni dei genitori al comune di Altopascio, e che ha una spiegazione tecnica nel fatto che i lampioni presenti nella zona, fatti installare a questo scopo dalle precedenti amministrazioni al fine appunto di tutelare la sicurezza in un incrocio piuttosto transitato, si spengono ben prima del sorgere del sole - prosegue Biagini -. Basterebbe dunque spostare tale termine temporale di alcuni minuti e tutto sarebbe risolto, ma l'amministrazione comunale ha completamente ignorato le richieste dei genitori, che hanno cercato un contatto in vari modi con il sindaco D'Ambrosio e la struttura comunale, non ricevendo nemmeno una risposta. Le foto e i video che mi hanno fornito - spiega il consigliere -, insieme alla prova di contatti, dimostrano chiaramente che i genitori hanno cercato solamente di risolvere il problema, ma questa amministrazione comunale continua nel suo atteggiamento di disinteresse per i veri problemi delle persone e non ha fornito alcuna risposta, nemmeno risolvendo il problema che non pare insormontabile - commenta l'esponente di Fratelli d'Italia di Altopascio-. Mentre si continuano a propinare annunci zuccherosi che vorrebbero rappresentare una realtà fantastica, ci sono persone che devono rimanere con l'auto accesa per illuminare l'area dove i loro figli aspettano il pullman. Tutto questo senza nemmeno rispondere alle loro richieste. In attesa di portare ufficialmente in consiglio comunale la vicenda, credo sia veramente imbarazzante vedere certi filmati e certe fotografie. Mi scuso a nome del comune con loro , anche se purtroppo non dovrei essere io a farlo".