Piana
Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 546
L'amministrazione comunale sta distribuendo in questi giorni agli studenti delle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio le borracce in acciaio inox del Comune di Capannori, in totale circa 800, al fine di ridurre l'utilizzo della plastica e promuovere l'uso di acqua pubblica. Questa mattina (martedì) l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro e l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti hanno consegnato le borracce agli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado di Capannori.
"Realizziamo questa iniziativa per il quarto anno consecutivo, grazie anche all'apprezzamento da parte di studenti e famiglie, nell'ambito della strategia 'Rifiuti Zero' con l'obiettivo di diminuire la produzione di scarti sul territorio e, in particolare, le bottiglie di plastica, ma anche di compiere un gesto educativo importante nei confronti delle nuove generazioni – affermano gli assessori Del Chiaro e Cecchetti -. La borraccia termica rappresenta l'alternativa migliore per portare con sè ogni giorno l'acqua da bere, anziché utilizzare le bottigliette in plastica La consegna delle borracce fa parte di una strategia che l'amministrazione comunale sta portando avanti da tempo per sensibilizzare la comunità all'uso di contenitori e materiali riutilizzabili nell'ambito della campagna di contrasto all'utilizzo della plastica 'usa e getta' intitolata 'Senza di te...si può fare'. Campagna nel cui ambito oltre alla distribuzione delle borracce agli studenti, sono stati installati sei erogatori di acqua negli edifici comunali, sono state eliminate le bottigliette di acqua dai distributori automatici delle sedi comunali e sono state inoltre distribuite circa 8mila bottiglie in vetro ai cittadini che si approvvigionano alle fonti della Via dell'acqua".
Le borracce sono realizzate in acciaio inox 18/10, che è il tipo migliore e più resistente di acciaio inossidabile, ed hanno una doppia camera termica. Hanno una capacità di mezzo litro e possono essere utilizzate sia per l'acqua sia per le bevande calde. Riportano la scritta "Acqua di Capannori, sorgente La via dell'acqua" .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 594
Per il terzo anno consecutivo torna l'iniziativa 'Carissimo Babbo Natale' ideata dall'associazione culturale 'Telia' e supportata dall'associazione 'Ridolina', dalla Capannori Servizi e dal Comune di Capannori, con l'obiettivo di far sentire ai 'nonni' di Casa Gori la vicinanza dell'intera comunità di Capannori durante le festività natalizie. Quest'anno l'iniziativa, che negli anni scorsi ha ricevuto grande successo si amplia essendo rivolta anche ai bambini che inseme alle loro mamme vivono nella casa famiglia 'Santa Margherita' gestita dalla Cooperativa 'Margherita e le altre'.
Nei negozi del territorio che aderiranno a 'Carissimo Babbo Natale' i cittadini potranno comprare un pensierino personalizzato per gli anziani della Casa di riposo 'Gori' di Marlia o per i piccoli della struttura di Santa Margherita, che hanno espresso i loro desideri, ovvero dei piccoli pensierini che farebbe loro piacere ricevere. Gli esercizi commerciali che aderiscono riceveranno la lista dei doni, e i cittadini che vorranno rendere più allegro il Natale di queste persone potranno acquistare un regalo della lista, che sarà recapitato accompagnato da un bigliettino personalizzato.
"Alla luce del successo degli anni scorsi, non solo abbiamo deciso di riproporre questa iniziativa anche per il prossimo Natale per gli ospiti di 'Casa Goriì, ma anche di allargarla ai bambini che vivono nella casa famiglia 'Santa Margherita', nella convinzione che sia importante e bello manifestare la vicinanza e il calore della nostra comunità sia agli anziani di 'Casa Gori', sia ai piccoli che vivono nella struttura in un momento particolare come è quello delle festività natalizie – spiega l'assessore al commercio, Serena Frediani - . Chiediamo quindi ai negozi del territorio la loro disponibilità ad accogliere la lista dei regali sognati dagli anziani e dai bambini, in modo che nelle prossime settimane i cittadini possano far recapitare loro un dono personalizzato".
"Siamo molto contente di poter realizzare anche per il prossimo Natale questa iniziativa che vuole portare affetto e un po' di allegria dentro le mura della casa di riposo di Marlia e, da quest'anno, anche all'interno della casa famiglia gestita dalla Cooperativa 'Margherita e le altre' dove vivono diversi bambini con le loro mamme attraverso la consegna di un piccolo dono da parte dei cittadini -a fferma la presidente dell'associazione Telia, Ilaria Cardella -. Gesti semplici con cui speriamo di far sentire le persone meno sole e di strappare loro un sorriso".
Le tipologie di negozi richiesti sono: negozi di prodotti alimentari; profumerie e articoli per la persona; negozi di giocattoli, fiori e piante; abbigliamento e merceria; gadget e articoli vari.
Gli esercizi commerciali interessati ad aderire possono scrivere alla mail: