Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 514
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 295
A intervenire in modo netto sul tema è il gruppo consiliare “La Porcari che Vogliamo” per voce del capogruppo Barbara Pisani che si schiera al fianco dei ragazzi.
“Le palestre della scuola primaria e media di Porcari sono ormai trasformate stabilmente in aule e laboratori. L’assenza di spazi sufficienti per far fronte alla crescita della popolazione porcarese avvenuta negli ultimi anni e alle mutate esigenze didattiche è divenuta ormai cronica. A farne le spese i nostri ragazzi costretti, da un lato, a fare lezione in ambienti non idonei dal punto di vista di illuminazione, areazione, confort acustico e termico, come appunto le palestre, e, dall’altro, a fare attività motoria all’aperto, se spazi e meteo lo consentono, o appoggiandosi a strutture private esterne. Sono anni che denunciamo – prosegue Barbara Pisani – la necessità di ampliare gli spazi per le scuole del nostro Comune ma la risposta delle varie amministrazioni che si sono succedete negli ultimi 20 anni è assolutamente insoddisfacente e i disagi crescenti che si registrano in queste settimane sono lì a testimoniarlo. La realizzazione di 4 aule presso la primaria, intervento appena iniziato, allevierà solo parzialmente il problema che, comunque, perdurerà alla scuola media chissà ancora per quanto. Non vi è alcuna traccia, infatti, nei bilanci dell’Ente delle risorse per realizzare presso l’Enrico Pea una nuova palestra, promessa e attesa ormai da anni. Ad aggravare la situazione – incalza Barbara Pisani – anche la mancata partecipazione del Comune di Porcari allo specifico bando PNRR, scaduto lo scorso febbraio, finalizzato alla realizzazione di nuove palestre. Bando a cui hanno partecipato 11 Comuni della nostra Provincia e che, notizia di questi giorni, porterà a Gallicano una nuova palestra da 3 milioni di euro. Porcari, insomma, continua a perdere terreno e non è una novità. Quello che è certo – conclude Pisani – è che “La Porcari che Vogliamo” darà battaglia sul punto perché ritiene inammissibile che si faccia lezione in ambienti non conformi e che i nostri ragazzi non abbiano una palestra dove fare attività motoria. E anche sul fronte mensa, il cui servizio è decaduto nel frattempo come ci hanno rappresentato molti genitori, chiederemo che venga riportato ad un buon livello di qualità".