Piana
L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 492
Ad Altopascio si va diritti alle storie con la settimana nazionale Nati per Leggere, che fino al 27 novembre proporrà numerose occasioni di lettura e condivisione per i piccoli e le loro famiglie, pensate dall'amministrazione comunale insieme a Biblioteca "A. Carrara", assessorato alle politiche turistico-culturali, assessorato al welfare e pubblica istruzione, associazione Alchèmia e gruppo volontari Nati per leggere.
"Ogni bambino ha il diritto di essere protetto, non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa - spiegano gli assessori Alessio Minicozzi e Valentina Bernardini -. Grazie alle pagine dei libri e alle parole delle storie, possiamo farlo. Le storie diventano infatti quel diritto che Nati per Leggere si impegna a diffondere e a garantire, a tutte le bambine e a tutti i bambini".
Si parte domenica 20 novembre, alla Riserva Naturale del Lago Sibolla, grazie alla collaborazione con l'associazione Natura di Mezzo, con letture a tema alberi, natura, ambiente: dalle 10 alle 11 per i bambini/e da 3 a 6 anni; dalle 11 alle 12 per i bambini/e da 2 a 3.
Il secondo appuntamento sarà lunedì 21 novembre, al Nido domiciliare "Le Ciliegine" (Marginone), con "Storie Piccine": alle 15.45 per i bambini/e da 12 a 36 mesi. Giovedì 24 novembre, i volontari di Nati per Leggere accoglieranno i bambini dai 12 ai 36 mesi al Nido comunale "Primo Volo" di Spianate, con l'appuntamento "Parole e coccole". L'ultimo doppio incontro sarà alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" (piazza Vittorio Emanuele – Altopascio): sabato 26 novembre, dalle 10 alle 11, le letture saranno dedicate ai bambini/e 0-18 mesi e dalle 11 alle 12 per la fascia 18 mesi-3 anni.
Tutte le iniziative saranno gratuite, su prenotazione.
Per iscrizioni inviare e.mail a
La Settimana nazionale Nati per Leggere è stata istituita nel 2014 per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. È stato scelto questo periodo per la ricorrenza della Gionata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del 20 novembre.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 535