Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 401
Prendersi cura degli animali in difficoltà, prestando loro attività di soccorso e recupero. Resta aperta fino al 5 dicembre la manifestazione d'interesse pubblicata dal Comune di Altopascio per individuare un'associazione di volontariato a cui affidare il servizio di soccorso e recupero di pullus di avifauna, ovvero uccelli appena nati, e cuccioli di fauna selvatica sul territorio altopascese.
La durata della convenzione sarà di due anni, 2023 e 2024, eventualmente rinnovabile per i successivi due anni. L'associazione dovrà quindi soccorrere gli animali in difficoltà e accoglierli nella propria struttura, fornire informazioni ai cittadini che ne faranno richiesta, occuparsi delle cure veterinarie, della degenza, dell'alimentazione, della riabilitazione e del rilascio in natura.
"Questa è un'esigenza più volte manifestata anche da associazioni e cittadini - spiega l'assessore all'ambiente, Daniel Toci -. Abbiamo quindi deciso di dare l'opportunità di intervenire per recuperare e curare gli animali che si trovano in difficoltà. Un'iniziativa che rappresenta una novità per il comune di Altopascio. In questo modo proviamo a coinvolgere le risorse del terzo settore per attivare le migliori energie per dare un servizio in più".
Possono partecipare alla manifestazione le organizzazioni e le associazioni di volontariato regolarmente iscritte nel registro regionale, che abbiano finalità statutarie compatibili e con dichiarata esperienza specifica nella gestione dell'attività di raccolta, trasporto e primo soccorso di animali feriti o in difficoltà. Dovranno anche essere in regola con l'osservanza di tutte le disposizioni di legge in materia di assicurazioni/polizze assicurative per gli infortuni e di tutte quelle relative all'utilizzo dei volontari oltre ad essere qualificate come enti del terzo settore da almeno sei mesi.
La candidatura, completa di domanda di partecipazione, relazione del progetto, curriculum dell'ente e dei volontari e copia del documento del legale rappresentante, dovrà essere presentata entro le 13 di lunedì 5 dicembre. La documentazione può essere consegnata a mano all'ufficio protocollo del Comune di Altopascio, piazza Vittorio Emanuele, 24; spedita tramite raccomandata a/r al Comune di Altopascio, piazza Vittorio Emanuele, 24; inviata tramite PEC all'indirizzo
Il bando e la domanda sono scaricabili dal sito del Comune di Altopascio, a questo link: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/soccorso-fauna-2022/.
Per eventuali ulteriori informazioni:
--
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 368
Questa mattina a Lammari, in occasione del 19° anniversario della strage di Nassirya si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell’attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.
In piazza Caduti di Nassirya è stata deposta una corona alla presenza dell'assessore Ilaria Carmassi, dei consiglieri comunali Gaetano Ceccarelli, Pio Lencioni e Mauro Rocchi, del comandante della Stazione dei Carabinieri di Lammari Flavio Spano e di agenti della Polizia Municipale di Capannori. Presenti anche i rappresentanti delle associazioni locali dei Carabinieri, degli Autieri, dei Combattenti e Reduci, degli Alpini e della Misericordia di Capannori. Il trombettista Gabriele Betti della Filarmonica di San Gennaro ha eseguito il Silenzio.