Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 353
Giovedì 17 novembre con un incontro pubblico in programma alle ore 21 nella sala del consiglio comunale prenderà il via il percorso di promozione delle Comunità energetiche rinnovabili, da realizzare sul territorio, in collaborazione con l'Agenzia Regionale Recupero Risorse Spa (ARRR). L'obiettivo è informare e accompagnare la cittadinanza su questa nuova e importante opportunità che prevede la formazione di gruppi composti da cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali, piccole e medie imprese che possono dotarsi di uno o più impianti condivisi, per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, principalmente attraverso impianti fotovoltaici.
L’incontro promosso dal Comune in collaborazione con l’Osservatorio di Rinascita Ambientale (ORA) si aprirà con i saluti dell’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro, e vedrà gli interventi di Luca Gentili, dirigente del Settore Assetto Del Territorio del Comune di Capannori, Damiano Sanna, consulente comunità energetiche, Jonathan Magliozzi dell’Agenzia Regionale Recupero Risosrse della Toscana, Maria Nannizzi di Eco Energia Futura e Francesco Sorbi dell’Osservatorio di Rinascita Ambientale. A chiudere l’iniziativa sarà il sindaco Luca Menesini.
“Con questa iniziativa diamo concretamente avvio ad un percorso di diffusione delle comunità energetiche sul nostro territorio che rappresentano un’ importante opportunità per sviluppare l’uso di energia prodotta in modo rinnovabile e a chilometri zero, nell’ottica della transizione energetica - spiega l’assessore Giordano Del Chiaro-. Le comunità energetiche sono composte da gruppi di cui possono far parte il Comune, piccole e medie imprese, famiglie che già dispongono di pannelli fotovoltaici di recente installazione, ma anche famiglie che non li hanno e imprese, che autoproducono energia in modo rinnovabile e la utilizzano possibilmente in fasce orarie diverse in modo che non ci sia spreco di energia. Questo comporta, oltre a importanti benefici ambientali, un vantaggio sia per chi ha già i pannelli, perché gli viene riconosciuta una somma in più per l’energia condivisa rispetto a quella immessa in rete, sia per chi non li ha, in quanto può godere di energia a prezzi più bassi”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 661
"Consigliere Fagni, oltre agli esposti, alle polemiche e alle gravi insinuazioni, hai anche qualche proposta per Altopascio?"
A chiederlo sono i consiglieri dei gruppi di maggioranza del consiglio comunale di Altopascio (Lista Sara D'Ambrosio Sindaco, Partito Democratico, ViviAmo Altopascio, Azione).
"Ci risiamo con l'esposto, con le insinuazioni e con i soliti metodi di sempre, vecchi di anni (almeno 6) e ormai smascherati - spiegano -. Metodi utilizzati anche nello scorso mandato, che, a giudicare dai risultati elettorali 2016 e 2021, non funzionano tanto bene. Diciamo che non portano troppo bene al consigliere Fagni e al centrodestra altopascese".
"Il consigliere sperava di generare un'attenzione politica e mediatica sul tema buoni spesa con la presentazione di un'interrogazione in Parlamento, ma neanche lì l'hanno considerato - continuano i consiglieri -. E allora ci riprova cercando di gettare un po' di fango. Dovrebbe sapere però che i buoni spesa sono stati erogati dopo le elezioni comunali 2021. E che i soldi stanziati erano del Governo, avevano delle tempistiche precise per l'erogazione e la loro applicazione è stata certificata con pareri favorevoli dai revisori dei conti, a conferma della solidità del bilancio comunale e della correttezza di ogni atto.
Appaiono quindi molto gravi alcune affermazioni del consigliere Fagni, rispetto alle quali ci riserviamo la possibilità di agire. Soprattutto quando scrive: "gestione scriteriata del Bilancio comunale...uno sperpero continuo di risorse pubbliche con elargizioni di soldi senza titolo, sommarie, con atti del tutto fantasiosi ma efficaci e bastevoli ad aggirare norme e leggi che vietano espressamente certe operazioni".
Parole che suonano come un'offesa nei confronti degli stessi dipendenti comunali a partire da quelli dell'ufficio ragioneria fino al segretario comunale e ai revisori dei conti".
"L'amministrazione sta portando avanti tante partite importanti - concludono -. Le nuove scuole, gli impianti sportivi, le asfaltature, i servizi, i progetti culturali, sociali e scolastici...il consigliere della Lega dov'è? Cosa propone per Altopascio? Come mai, visto che ha anche un canale diretto con l'attuale maggioranza parlamentare, non si fa portavoce del proprio territorio rispetto ai costi del caro-bollette che dovrà affrontare il Comune? Sarebbe bello, ogni tanto, ricevere delle proposte sui cui confrontarsi. Certo, non è facile, l'invidia talvolta offusca le menti, però siamo sicuri che l'opposizione altopascese ce la possa fare a compiere un passetto avanti nell'interpretazione del proprio ruolo".