Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 749
Pariana in festa. Martedì 1° novembre appuntamento con la tradizionale Festa delle castagne, organizzata dai donatori di sangue in collaborazione con il comune di Villa Basilica.
Una giornata dedicata alla degustazione del prodotto tipico locale, la castagna, declinato in tutte le ricette più caratteristiche, nel corso della quale sarà possibile assaggiare anche tante altre prelibatezze del territorio. Dalle 10 alle 20, nel centro di Pariana, ci sarà il mercatino artigianale e hobbistico, una mostra fotografica nella sala paesana e sarà allestita un'area per bambini con giochi, gonfiabili e animazione. Spazio anche alla musica con le esibizioni delle band Baldo degli Ubaldi e Le Figliole.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 648
Domenica30 ottobre, dalle ore 16, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo la F.I.T.A. Comitato Provinciale Lucca, in avvio della dodicesima edizione del Festival Nazionale “L’Ora di Teatro - Un Sipario aperto sul Sociale”, dedicherà un omaggio alla memoria di Giovanni Fedeli, Presidente de La Cattiva Compagnia e artista eclettico del panorama culturale lucchese, prematuramente scomparso un anno fa.
Il Festival organizzato dalla F.I.T.A. Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è dalla sua istituzione un’occasione di confronto tra le più prestigiose Compagnie del panorama amatoriale nazionale e le Associazioni del territorio che operano nel campo del sociale e che adottano il Teatro come terapia per affrontare e superare difficoltà ed handicap.
A seguire, alle ore 17, la Compagnia Ronzinante Teatro, vincitrice dell’ultima edizione del Festival, presenterà “Tre sull’altalena” di Luigi Lunari.
Tre uomini, un commendatore, un capitano dell’esercito e un professore si trovano nello stesso luogo per tre ragioni diverse: il commendatore per un incontro galante, il capitano per trattare un acquisto di materiale bellico, il professore per ritirare un pacchetto. Ma cos’è esattamente quel luogo? Un discreto e comodo albergo, un luogo di affari o una casa editrice? È possibile che tutti e tre abbiano avuto l’indirizzo sbagliato? La strana situazione accresce il mistero, anche perché l’allarme per un’esercitazione antinquinamento impedisce ai tre uomini di uscire, costringendoli a trascorrere insieme la notte.
La dodicesima edizione del Festival Nazionale “L’Ora di Teatro” si terrà dal 6 novembre 2022 all’8 gennaio 2023, sempre la domenica pomeriggio a partire dalle ore 16 al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo.
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
I programmi delle rassegne organizzate dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it o sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.