Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 489
Cittadini e persone che devono svolgere lavori socialmente utili gomito a gomito per pulire il territorio di Altopascio. È iniziato sabato scorso (17 settembre) SostenibiliAMO, il progetto grazie al quale Comune, cittadini e associazione di promozione sociale LiveBetter-Vivi Meglio si prendono cura del paese, unendo la coesione sociale alla sostenibilità ambientale, la riqualificazione urbana al coinvolgimento della popolazione, a partire da coloro che devono svolgere lavori socialmente utili in alternativa alla pena.
Ogni sabato per i successivi sei mesi, dalle 9 alle 11, la squadra si ritrova in un punto diverso e adotta porzioni di territorio per togliere i rifiuti e la sporcizia e portare cura, decoro, attenzione e amore per l'ambiente e per la cosa pubblica. Sabato scorso il gruppo è partito da Spianate, dalla centralissima piazza San Michele, e, nonostante la pioggia, c'è stata una buona partecipazione. Presenti anche il sindaco, Sara D'Ambrosio, che è passata per un saluto, e l'assessore all'ambiente, Daniel Toci che ha preso parte alla pulizia insieme a Elena Viscusi, responsabile del progetto SostenibiliAMO, e a diversi cittadini.
"Centro e frazioni sono il nostro campo di azione - commentano D'Ambrosio, Toci e Viscusi - Con questo progetto, ambiente e aggregazione si uniscono innescando, ne siamo certi, una ricaduta benefica per il territorio e per i cittadini di Altopascio. Con SostenibiliAMO superiamo barriere, favoriamo la coesione sociale, offriamo la possibilità a chi deve svolgere lavori socialmente utili di superare le difficoltà e impegnarsi in qualcosa di concreto per se stessi e per gli altri e, in più, ci prendiamo cura del territorio, pulendo strade e aree verdi, garantendo quindi maggior decoro e più attenzione. Con SostenibiliAMO mettiamo a confronto cittadini volontari e donne e uomini impegnati nei lavori socialmente utili, individuati grazie a una proficua collaborazione con il Uepe (Ufficio esecuzione penale esterna) Lucca e Pisa, che ringraziamo".
Tutti possono partecipare alle iniziative di pulizia del sabato: per farlo, è sufficiente iscriversi sul sito dell'associazione www.live-better.it.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 710
DS Smith, leader mondiale per le soluzioni di imballaggio innovative e sostenibili, ha annunciato oggi l’installazione di una nuova linea di produzione nel sito produttivo di Porcari, in provincia di Lucca, sostituendo una macchina da cartiera già installata nel sito dopo 50 anni di servizio. La nuova macchina fornirà una serie di benefici a livello ambientale, e un’ampia gamma di tipologie di carta per imballaggio per i settori del largo consumo e dell’e-commerce.
L’impianto di Porcari è tra i più grandi in Italia nel settore, impiega circa 200 persone, fornirà carta e cartone a ridotta grammatura – a parità di performance – per i clienti del food & beverage, del largo consumo e dell’e-commerce. La nuova macchina avrà una capacità produttiva a regime di 450.000 tonnellate di carta all’anno, focalizzandosi su carta riciclata brown liner e di grammatura medio-bassa.
L’avvio della macchina è previsto per la metà del 2025, momento in cui sarà dismessa una macchina da cartiera ora installata della capacità di 150.000 tonnellate l’anno.
L’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili porterà a un notevole incremento delle performance ambientali dell’impianto, con una diminuzione delle emissioni di CO2 per tonnellata di carta prodotta del 40% e una contrazione dell’utilizzo specifico di acqua del 20 per cento, con un ricorso più ampio ad acque di superficie in luogo di quelle di falda.
"L'ampliamento fa seguito alla rilevante crescita di DS Smith in Italia avvenuta negli ultimi dieci anni e permetterà all’azienda di fare fronte alla domanda di innovazione sul fronte del packaging sostenibile" ha dichiarato Niels Flierman, Head of Paper & Recycling di DS Smith. "Il mercato dell’imballaggio a base carta, riciclabile ed ecologicamente sostenibile, continuerà a crescere in maniera importante e siamo orgogliosi di fare la nostra parte per guidare i nostri clienti nella transizione verso l’economia circolare”.
L’ampliamento del sito di Porcari sarà sotto la supervisione del nuovo General Manager dell’impianto Massimo Basta, che vanta un’esperienza consolidata nel settore della carta, con particolare riferimento a quella realizzata con materia prima riciclata. Massimo Basta sarà coadiuvato nel suo ruolo dal Plant Manager Silvio Valrivi, mentre il nuovo progetto sarà guidato da Stefano Andreotti insieme a un team di professionisti con esperienza nazionale e internazionale.
“L’installazione della nuova macchina restituisce centralità al sito di Porcari per la produzione di carta riciclata ad alte prestazioni” ha commentato Massimo Basta, General Manager dell’impianto di Porcari. “Grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, ciò avverrà nel massimo rispetto dell’ambiente, ottimizzando l’uso della risorsa idrica. Con questo progetto, l’impianto di Porcari continuerà a sostenere l’economia circolare per le prossime generazioni”.
DS Smith è presente in Italia con diversi impianti produttivi situati prevalentemente nel Nord e nel Centro del Paese e dà lavoro a circa 1.000 persone in Italia. L’impianto di Porcari avrà forti connessioni con lo stabilimento recentemente inaugurato di Castelfranco Emilia (Modena), fornendo carta riciclata, sviluppando ulteriormente l’economia circolare in conformità con la strategia di sostenibilità “Now and Next” varata da DS Smith.