Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 599
I vigili del fuoco del comando di Lucca sono intervenuti in località Vorno, in vasca boscata, per soccorso a persona. Si tratta di un ciclista con una e-bike, che è caduto. Sul posto è stata inviata una squadra con carro SAF (Speleo alpino fluviale), per il recupero. Presente personale sanitario.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 479
Presto all'esame del consiglio comunale un piano attuativo per la trasformazione del fabbricato ex Geoflor in via San Donnino a Marlia, dismesso da oltre tre anni, a fini residenziali attraverso un intervento di rigenerazione urbana.
"Si tratta di una proposta da parte dei privati che consente di restituire completamente a fini residenziali un immobile con caratteristiche produttive e artigianali collocato nel centro della frazione di Marlia – spiega l'assessore all'urbanistica, Giordano Del Chiaro -. Un intervento importante con il quale andiamo a scongiurare la possibilità che in un prossimo futuro questo immobile possa essere ripristinato a fini produttivi o commerciali causando il transito di mezzi pesanti per raggiungere il vicino viale Europa. E' anche con questo tipo di interventi, che consentono di restituire a fini residenziali ex aree produttive, che vogliamo andare ad alleggerire i nostri centri abitati dal traffico di tir. Siamo di fronte ad un'opera di rigenerazione urbana in linea con uno degli obiettivi principali della pianificazione urbanistica che stiamo portando avanti con il nuovo piano strutturale in fase di realizzazione, ossia quello di evitare nuovo consumo di suolo riconvertendo volumetrie esistenti per nuovi interventi edilizi. In questo caso -conclude Del Chiaro- sia la volumetria, attualmente di circa 8mila metri cubi, che la superficie coperta saranno addirittura dimezzate con un notevole risparmio di suolo. Altro aspetto da evidenziare è che il piano attuativo prevede anche la realizzazione di opere pubbliche a disposizione della comunità, ossia un parcheggio, un'area a verde e un marciapiede su Via San Donnino nel tratto davanti all'attuale fabbricato".
Il piano attuativo prevede al momento un progetto di massima per la realizzazione fino a venti unità abitative che sarà definito in una fase successiva dopo la demolizione dell'attuale capannone. Per quanto riguarda le opere pubbliche si prevede la realizzazione di un parcheggio pubblico di circa 500 metri quadrati con 14 stalli per la sosta, più uno stallo per le persone diversamente abili, di un marciapiede su via San Donnino nel tratto antistante l'attuale immobile e di un'area a verde di circa 300 metri quadrati al cui interno saranno messi a dimora ulivi e piante autoctone. Prevista infine la bonifica completa dell'area con la rimozione dell'eternit presente.