Piana
Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 390
Stop ai disservizi nella consegna della posta nella zona del Compitese e installazione di un Postamat nella frazione di Colle di Compito.
Sono queste le due principali richieste che l'amministrazione Menesini fa a Poste Italiane, inviando una missiva al direttore della filiale di Lucca, per provare a migliorare la qualità di un servizio considerato essenziale (quello postale), ma che troppo spesso funziona a singhiozzo.
Con la lettera, a firma del vicesindaco Matteo Francesconi che insieme alla consigliera comunale Claudia Berti sta seguendo la questione, viene richiesto un incontro ad hoc su questi temi, per individuare una soluzione e anche la relativa tempistica per la realizzazione.
"I cittadini ci hanno più volte segnalato forti ritardi nella ricezione di lettere che, in alcuni casi, hanno superato il mese – si legge nella missiva –. La situazione sta creando enromi disagi, con bollette che arrivano scadute e comunicazioni importanti che giungono fuori tempo massimo. Inoltre, nel Compitese è assente un Atm Postamat. Nessuno dei cinque uffici postali della zona (Colle di Compito, Pieve di Compito, Massa Macinaia, San Ginese e Carraia) ne è dotato. LA situaizone si è aggravata con la chiusura degli Atm degli istituti bancari che erano presenti nella zona, l'unico attivo rimasto si trova a San Leonardo in Treponzio. Riteniamo quindi necesssaria l'installazione di un Postamat a Colle di Compito, frazione baricentrica per l'area".
L'obiettivo di Francesconi e Berti è di presentare a Poste Italiane il quadro reale della popolazione del Compitese e i bisogni che il servizio postale deve garantire in paesi collinari, servizi che peraltro sarebbero molto utilizzati visto che non ci sono soluzioni alternative se non quelle di percorrere diversi chilometri di strada per raggiungere un bancomat.
"Siamo certi – dicono il vicesindaco Francesconi e la consigliera comunale Berti – che Poste Italiane comprenderà l'urgenza e l'importanza della richiesta, anche perché siamo determinati a non mollare. I cittadini del Compitese hanno diritto ad avere in zona quelli che sono ritenuti servizi essenziali e il servizio postale è un servizio essenziale".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1322
Domenica pomeriggio, nel centro abitato del comune di Capannori, i carabinieri della locale stazione hanno arrestato in flagranza di un 54enne del luogo, imprenditore, incensurato, per il reato di atti persecutori.
L’uomo, già destinatario del provvedimento dell’ammonimento del questore di Lucca per avere avuto atteggiamenti molesti nei confronti dell’ex compagna, alle 17 circa del 21 agosto si è presentato presso l’abitazione della donna suonando il campanello nel tentativo d’incontrarla. Questa, rendendosi conto che si trattava dell’ex convivente, non ha assolutamente aperto la porta e ha chiesto l’intervento dei carabinieri, che sono arrivati sul posto in pochi minuti.
L’uomo, avvedutosi della presenza dei militari, ha inveito contro la ex convivente proferendo ingiurie e frasi minacciose. A questo punto i militari si sono visti costretti a condurlo presso la stazione dei carabinieri di Capannori dove è stato dichiarato in arresto. L’uomo, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso l’abitazione di residenza in regime di arresti domiciliari a disposizione dell’autorità giudiziaria.