Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
Sono quindici i gestori di attività estive che partecipando all'apposito bando comunale, usufruiranno dei finanziamenti messi a disposizione dal Comune per agevolare la partecipazione dei bambini e dei ragazzi fino a 14 anni alle attività estive in programma fino al 31 agosto sul territorio comunale e nei comuni limitrofi abbattendo i costi a carico delle famiglie. Alle risorse comunali si aggiungono le risorse ministeriali pari a 119 mila euro che consentono di ampliare la platea di famiglie capannoresi che potranno ottenere le agevolazioni economiche.
“Grazie a fondi comunali e ai finanziamenti ministeriali mettiamo a disposizione dei gestori delle attività estive importanti risorse che consentono di diminuire considerevolmente i costi a carico elle famiglie dei bambini e dei ragazzi che durante questa estate frequentano i centri estivi - afferma il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Le attività estive rappresentano da sempre una risorsa educativa apprezzata dalle famiglie e dai bambini che le frequentano ed hanno in questa fase un particolare valore strategico per la ripresa di una normale socializzazione di bambini e adolescenti, vista la situazione di sofferenza legata alle norme di contenimento della diffusione del Covid-19. Per questo riteniamo importante che i costi di frequenza gravino il meno possibile sulle famiglie per dare a tutti l'opportunità di parteciparvi. Oltre alle famiglie daremo un sostegno anche ai gestori viste le difficoltà che le varie associazioni e i vari soggetti che promuovono le attività hanno dovuto affrontare in questo periodo di emergenza sanitaria”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
I consiglieri della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Domenico Caruso, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro e Bruno Zappia chiedono al presidente del consiglio comunale di Capannori Gigliola Biagini di tornare in aula e non di continuare a convocare le sedute in videoconferenza. Tutta l'Italia è in zona bianca e la situazione epideomiologica nella provincia di Lucca è sotto controllo, come dimostrano i dati sui contagi.
"La decisione di convocare in videoconferenza la seduta del 7 luglio rappresenta un'ulteriore incertezza del presidente nella gestione dell'assemblea da interpretare come una clamorosa confusione nei gruppi di maggioranza - si legge nella nota i consiglieri -".motivazione del perdurare dello sta
"Dal 25 giugno avevamo chiesto alla presidente Biagini di convocare i consigli comunali in presenza, ma il giorno successivo ci ha comunicato per scritto che dal primo luglio le riunioni si sarebbero svolte in presenza - affermano i consiglieri leghisti del comune di Capannori".
Ma il primo luglio è giunta la convocazione in videoconferenza del 7 luglio su decisione di Gigliola Biagini forse costretta a fare dietrofront a causa del diktat
del Pd.
"Quest'ultimo ha preteso la modalità in videoconferenza con la motivazione del perdurare dello stato di emergenza- continua la nota leghista- Dopo aver consultato i gruppi di maggioranza, riteniamo che il diktat del Pd ha il sapore di una plateale sconfessione dell'operato della presidente, già in difficoltà dato l'enorme arretrato di centinaia di interrogazioni e mozioni inevase".
"Aspettiamo l'esito della discussione nella conferenza dei capigruppo di lunedì prossimo- conclude la nota - Fino a che punto la confusione che regna nella maggioranza dovrà penalizzare il consiglio comunale e i cittadini di Capannori?"