Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 118
Un tamponamento questa mattina, poco dopo le ore 8.30, ha visto coinvolte quattro autovetture in autostrada nei pressi del casello di Capannori sulla Fi-mare. Contattato il 112, sono intervenute da Lucca tre ambulanze per soccorrere tre feriti, uno dei quali, un ragazzo di 25 anni, è stato trasportato in codice rosso per dinamica all'ospedale San Luca per vari traumi e ferite e gli altri due, meno gravi, in codice giallo sempre al San Luca per accertamenti. Intervenute anche 2 squadre della società autostrade per rimuovere i veicoli e per defluire il traffico. Code e rallentamenti si sono verificati per circa un'ora.
Gabriele Muratori
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 118
Il consigliere comunale Lega Salvini premier a Capannori Bruno Zappia interviene sul piazzale Aldo Moro chiedendo un po' più di attenzione e rilevando alcune mancanze:
Alcuni cittadini di Capannori centro e precisamente nelle vicinanze piazza Aldo Moro, il sottoscritto è intervenuto tantissime volte sulla piazza. Oltre alla mancanza di parcheggi, alla segnaletica, alla recinzione che le macchine finiscono in mezzo alla pavimentazione come è successo un po' di tempo fa per fortuna solo paura, ci sono pochi alberi e poco verde.Da più di due anni che provo a scuotere le coscienze di questa amministrazione... e vorrei sapere se oggi siamo messi meglio. Di fronte alla piazza andando verso l'altro parcheggio come si vede dalla foto, vediamo un'altra perla di questa amministrazione. Io mi domando i cittadini si domandano ma nessuno controlla i lavori? Invece di restringere i marciapiedi per far passare i pedoni, cosa fanno? Fanno l'uscita delle auto sulle strisce pedonali. Speriamo di non andare sulla trasmissione Striscia la notizia, come è successo per il dosso in via del chiasso a Lammari. Hanno tolto gli alberi sani e non li hanno sostituiti (i verdi e gli ambientalisti dove erano)? Mancano i posti auto per i disabili. I residenti sono arrabbiati e si lamentano perché non sanno dove parcheggiare, da una parte ci sono gli uffici del sociale e la banca dall'altra parte gli uffici dell'urbanistica e il comando dei vigili. Questa amministrazione non sa cosa fare, naviga a vista.