Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 128
A partire dalla prossima settimana torna, anche per l'estate 2021, il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il servizio rispetto allo scorso anno viene ampliato passando da tre a quattro sere a settimana.
Una pattuglia con tre agenti a bordo presterà servizio dalle ore 19 alle ore 1 dal mercoledì al sabato fino alla fine di settembre.
L'attività principale sarà il controllo della viabilità per combattere in particolare l'alta velocità ed i pericoli connessi alla guida in stato di ebbrezza, utilizzando i vari strumenti a disposizione: etilometro, autovelox e le telecamere che l'amministrazione comunale ha posizionato sulle principali arterie del territorio, che consentono di individuare mezzi senza copertura assicurativa o revisione. Le pattuglie in servizio durante la notte, inoltre, eseguiranno controlli nei parchi pubblici e nei luoghi dove si svolgeranno i numerosi eventi culturali in programma sul territorio. Non mancheranno i controlli ambientali per combattere l'abbandono dei rifiuti.
La pattuglia notturna della polizia municipale sarà attiva anche sul fronte della sicurezza urbana per la prevenzione dei reati con particolare attenzione ai furti, garantendo una verifica immediata delle segnalazioni dei cittadini che pervengono al comando della polizia municipale o tramite whatsapp (grazie al servizio 'whatsappiamo sicurezza'). Su questo fronte la polizia municipale agirà in collaborazione con le Forze dell'Ordine.
"Per la prima volta il servizio notturno della polizia municipale viene ampliato da 3 a 4 sere, grazie al concorso bandito dalla nostra amministrazione che ha portato ad un incremento del personale – afferma l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli -. Questo dimostra concretamente come la sicurezza e il controllo del territorio siano per noi una vera priorità. Il servizio si concentrerà soprattutto sui controlli stradali per combattere i fenomeni dell'alta velocità e della guida in stato di ebbrezza in particolare durante i fine settimana. Accanto a questo è previsto un controllo generale su tutto il territorio con particolare attenzione ai parchi pubblici e agli eventi culturali che si svolgeranno in vari luoghi. Compito del servizio è anche quello di svolgere opera di prevenzione per quanto riguarda i reati e, soprattutto, i furti in collaborazione con le altre Forze dell'Ordine. L'impegno della municipale si concentrerà insomma su molteplici fronti per assicurare un'estate il più possibile sicura e tranquilla alla nostra comunità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 136
Adesso le prenotazioni per usufruire dei servizi forniti dall'Urp di Piazza Aldo Moro e dagli Sportelli al cittadino di Marlia e San Leonardo in Treponzio possono essere effettuate, oltre che telefonicamente, anche online direttamente sul sito internet del Comune (www.comune.capannori.lu.it). Basta andare sulla home page del sito e cliccare nella sezione 'Per appuntamenti con gli uffici' e poi scegliere il servizio di cui si necessita e la sede e, dopo aver verificato la disponibilità delle date, prenotare l'appuntamento.
"I servizi forniti dall'Urp sono numerosi e molto richiesti e quindi, in un'ottica di efficienza, è importante agevolare i cittadini nella loro fruizione - spiega l'assessore ai servizi al cittadino, Serena Frediani -. Per questo motivo per la prenotazione degli appuntamenti sia per l'Urp centrale di piazza Aldo Moro che per i due sportelli al cittadino, abbiamo istituito anche un servizio online facilmente fruibile dal sito internet del Comune, che va ad aggiungersi alle prenotazioni telefoniche".
I servizi forniti dall'Urp sono carta di identità elettronica, protocollo, pagamenti, residenze, certificazioni anagrafiche, dichiarazioni sostitutive di Atto Notorio, autentica di documenti e foto, attivazione tessera sanitaria, assegni nucleo numeroso e assegno maternità, rilascio credenziali SPID Lepida, sportello lampade votive.
Chi volesse prenotare telefonicamente il numero è 0583 428 752.