Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 220
Stefano Picchi, presidente del Comitato nato per l'intitolazione dello stadio di Porcari a Renzo Giometti, già sindaco di Porcari dal 1980 al 1992, interviene dopo quanto deciso in consiglio comunale.
"Siamo rimasti sconcertati - esordisce - dalla decisione presa da parte del Consiglio Comunale di Porcari nella seduta del 27 us di rigettare la mozione presentata per intitolare lo stadio a Renzo Giometti già Sindaco di Porcari, una scelta quantomeno assurda e immotivata".
"A nome di tutto il Comitato - afferma -, nato in forma spontanea, con l'unico obiettivo dell'Intitolazione dello Stadio Comunale di Porcari all'ex Sindaco Renzo Giometti, riteniamo di dover proseguire la nostra azione, anche a nome di tutti i Porcaresi che hanno sottoscritto la nostra petizione."
"Siamo certi - conclude - di farci interpreti della stragrande maggioranza dei Porcaresi, come siamo certi che Renzo Giometti meriti un doveroso riconoscimento da parte della nostra Comunità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 148
A margine del consiglio comunale è Viviamo Porcari a spiegare il senso di un voto negativo, che non è certo legato alla valutazione sull'operato dell'ex primo cittadino del paese.
"Come maggioranza - spiegano - volevamo fare un percorso di rivalutazione in chiave storia dell'operato di tutti i sindaci, per avere a disposizione un patrimonio da valorizzare anche in una pubblicazione. E in questo senso avevamo accettato una sospensione nella valutazione della mozione. Ma gli incontri che ci sono stati hanno visto l'opposizione irrigidirsi sul tema: o l'intitolazione o nulla. E allora ecco il motivo del nostro stop: non vogliamo intitolare uno stadio ad un sindaco in particolare rispetto a un altro".
Una posizione ribadita anche dal sindaco: "La modalità non è opportuna perché la proposta andava presentata e cercata nelle giuste sedi e non sui giornali. Ho avuto in passato proposte per onorare sindaci defunti del passato e ho detto no perché per me i sindaci vanno valorizzati tutti. Ripeto tutti. Lo credo e lo penso. E rimango coerente anche in questa occasione con la mia idea".
Conclude la capogruppo di maggioranza Roberta Menchetti: "Purtroppo anche stasera, a conclusione di questa vicenda, abbiamo dovuto accettare toni non consoni e irrispettosi da parte dell'opposizione che, legittimamente, può dissentire dalla nostra opinione, ma non può permettersi di invocare l'unità per poi essere foriera di divisione. Offenderci senza mezze misure ne è la testimonianza ed è ormai una storia che si perpetra da tempo. In merito all'intitolazione dello stadio, ne abbiamo sempre e solo fatto una questione di metodo, ma, d'altra parte, viste le modalità di intervento che spesso l'opposizione mostra in Consiglio e non, siamo portati a pensare che forse il metodo e il rispetto siano per loro solo un aspetto secondario".