Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 154
Con circa 12.000 metri quadrati di superficie coperta, la struttura arriva dopo il parere favorevole del Comune di Porcari e la proposta di Essity di destinare una parte della proprietà alla creazione di un polmone verde (circa 4.000 metri quadrati) con alberi di alto fusto, per tutelare le abitazioni circostanti, attraverso una barriera visiva e sonora.
Nel 2019 Essity aveva annunciato un altro importante investimento su Altopascio con lo stanziamento di circa 47 milioni di euro per la creazione del Centro Europeo di Eccellenza del Tovagliolo, con un notevole ampliamento dello stabilimento stesso. Investimento che aveva portato all’assunzione di oltre 50 persone da parte dell'azienda che – soltanto in Toscana – occupa oggi oltre 600 addetti suddivisi tra le varie sedi e stabilimenti.
Leonardo Fornaciari, Sindaco di Porcari, ha commentato “Diamo il benvenuto a questa nuova struttura logistica che conferma la posizione strategica del nostro territorio, da sempre vocato al lavoro. Ringrazio Essity per l'attenzione ai processi sostenibili e per la sensibilità dimostrata accettando di dare vita a un boschetto urbano: i nuovi alberi contribuiranno a rendere migliore anche la qualità dell'aria”.
“Il nuovo magazzino rappresenta per noi un’operazione importante e siamo grati all’amministrazione comunale per la collaborazione che ci ha fornito lungo tutto l’iter. Essity è da sempre vicina al proprio territorio e questa operazione aggiunge un ulteriore tassello al piano di investimenti che stiamo mettendo in campo in questi anni”, afferma Ivan Ferrini Operations Director di Essity Italia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
PMI Day 2020 Challenge assegnato a Federica Blefari e Viola Paoli dell'ITE Carrara-Nottolini-Busdraghi di Lucca. Le studentesse della classe 4 A Amministrazione, Finanza e Marketing, seguite dalla professoressa di economia aziendale, Brunella Nannini, si sono aggiudicate questa edizione provinciale dell'Undicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese di Piccola Industria e Associazioni di Confindustria per far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell'impresa e le sue opportunità attraverso visite guidate nelle PMI associate.
L'iniziativa di Confindustria viene ogni anno diffusa e sostenuta, sul territorio, dalle 10 aziende aderenti al Progetto "LU.ME. Lucca Metalmeccanica" con il coordinamento di Confindustria Toscana Nord (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Körber, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec). Non potendo quest'anno le aziende, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, ospitare in azienda i giovani, li hanno raggiunti con un video dedicato e una sfida a dire la loro su tematiche attuali legate alla produzione industriale.
Alle due vincitrici, che hanno prodotto un elaborato sul tema "tecnologia e valore delle risorse umane", viene assegnata un premio del valore di 600 euro da spendere in una catena di elettronica.
In allegato foto delle vincitrici: Federica Blefari e Viola Paoli dell'ITE Carrara-Nottolini-Busdraghi.