Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 152
Tre giorni di formazione gratuita rivolta ai giovani sulla 'Gig Economy', il nuovo modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, i cosiddetti 'lavoretti', e non sulle prestazioni lavorative stabili e continuative, caratterizzate da maggiori garanzie contrattuali sempre più diffuso anche in Italia coinvolgendo soprattutto i giovani. Sono in programma il 18, 19 e 21 maggio all'Ostello 'La Salana di Capannori' nell'ambito dell'iniziativa 'La chiamavano Gig Economy' promossa dal Comune di Capannori nell'ambito del progetto Erasmus + 'Entering the Gig Economy' in collaborazione con Formetica e progetto Policoro.
Durante il percorso formativo intitolato 'Gig Economy: istruzioni per l'uso' i giovani partecipanti saranno accompagnati da esperti e dalle animatrici del Progetto Policoro Lucca alla scoperta delle opportunità offerte da queste nuove forme di lavoro, ma anche dei rischi da evitare. I temi affrontati saranno 'Gig economy e lavoratori'; 'Come proporsi nel mondo del lavoro', 'Aspetti finanziari e legali dei lavori digitali su piattaforma'.
"Si tratta di una importante opportunità formativa rivolta a tutti i giovani del nostro territorio – spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Le nuove forme di lavoro con contratti atipici quindi non stabili e continuativi, che caratterizzano la Gig Economy, sono in crescita anche nella nostra realtà, basti pensare al settore del delivery ed è importante quindi che i giovani siano dotati dei giusti strumenti per cogliere al meglio queste nuove opportunità, ma anche per non incorrere in eventuali rischi. Un'occasione importante che auspico sia colta da molte persone".
Le lezioni sono in programma martedì 18 maggio dalle 14 alle 16.30, mercoledì 19 maggio dalle 14 alle 16.30 e venerdì 21 maggio dalle 11 alle 13.30 e si svolgeranno in inglese. I partecipanti potranno interagire online con coetanei in Spagna, Irlanda e Olanda.
Per iscriversi alla 'tre giorni' di formazione è sufficiente inviare una mail entro mercoledì 12 maggio, all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
"Emergono fatti e dichiarazioni veramente sconcertanti su Altopascio. Frasi come "Ti sparo, ti spezzo le gambe, sono cattivo" non si erano mai sentite nell'edificio comunale o pronunciate da dipendenti o politici. Così Maurizio Marchetti di Insieme per Altopascio che aggiunge:
Sconcertate è un termine che abbiamo magari usato altre volte ma che, stavolta, non rende nemmeno l'idea della portata delle accuse che la Procura della Repubblica di Lucca ha mosso nei confronti dell'ex- segretario comunale del Pd chiamato nello staff del sindaco Sara D'Ambrosio come capo di gabinetto e diventato , nei fatti, vero motore e uomo-immagine della giunta municipale, vista la sua onnipresenza, fino al giorno delle dimissioni, di cui comprendiamo ora il motivo.
Un filo diretto fra lui e chi ha fatto la campagna elettorale del 2016 promettendo di tutto che lo ha visto, sempre tenendo conto delle accuse della Procura di Lucca, deragliare diverse volte, in particolare per la vicenda del fontanello abusivo al centro di un'altra inchiesta che vede rinviati a giudizio esponenti della giunta d'Ambrosio, cui si collegano appunto queste frasi.
Secondo l'accusa, l'ex-capo di gabinetto avrebbe più volte minacciato dipendenti comunali con frasi come 'Ti sparo, ti spezzo le gambe, sono cattivo" che non si ascoltano nemmeno nei film più scorretti. Se le accuse verranno confermate sono di una gravità inaudita, perché pronunciate da un personaggio che ricopriva un incarico pubblico remunerato e istituzionale, che denotano il grado di distanza fra queste persone e la realtà del comune e del paese, con metodi che non appartengono alla nostra civile modalità di operare, che devono essere censurati da parte dell'amministrazione comunale e dal sindaco Sara D'Ambrosio e dal vicesindaco Daniel Toci che hanno affidato a questa persona un ruolo di rilievo e di prestigio.
Naturalmente noi restiamo garantisti, ma le parole sono pesanti come pietre e a questo punto, dopo diversi mesi, se la Procura ha formulato nei dettagli queste accuse diventa difficile pensare che non sia successo.
Il Pd schierato a difesa delle donne, gli esponenti femminili della giunta municipale e dello stesso partito non hanno niente da dire sulle parole violentissime e sessiste che, se tutto verrà confermato, l'ex-capo di gabinetto ha rivolto a una dipendente comunale? In questo caso non se ne deve parlare? Per molto meno sono state fatte pagine di scritti e fiumi di parole, ma, evidentemente , a sinistra prevale l'ipocrisia, come ha ben dimostrato il video di Beppe Grillo. Bene, se il video ha indignato, queste parole sono estremamente peggiori, ma resta il fatto che Altopascio non merita di essere governata da persone che minacciano chi fa il suo lavoro.