Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 123
Il consigliere comunale della Lega Salvini premier di Capannori, Bruno Zappia, denuncia lo stato di degrado in cui si trova oggi in cimitero.
"Ecco come si presenta stamane il cimitero di Capannori - denuncia Zappia -. Alcuni cittadini mi hanno segnalato, come si può vedere dalla foto, che l'erba ha coperto la lapide (anche questa volta siamo entrati nel guinnes dei primati della vergogna)"
"Come è ridotto il cimitero - si dispiace il consigliere -, manca la totale manutenzione. Non hanno rispetto nemmeno dei morti. È sotto gli occhi di tutti che questa amministrazione su degrado e sicurezza ha fallito. Nei cimiteri di Capannori, oltre al degrado, avvengono infatti atti vandalici: chi va a vedere i loro cari, al ritorno, trova i vetri rotti della propria auto".
"Avevo richiesto più volte sul territorio - conclude Zappia - di prevenire e contrastare anche nei cimiteri con telecamere di video-sorveglianza dove spesso avvengono furti e garantire la sicurezza. Invece l'amministrazione pensa di installare le telecamere nei semafori in modo tale da mettere le mani nelle tasche dei cittadini. Spero vivamente che questo mio intervento sensibilizzi l'amministrazione almeno a tagliare l'erba".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
Due fioriere per ogni negozio e Spianate diventa un piccolo giardino fiorito. È l'iniziativa del Centro commerciale naturale di Spianate, la frazione più popolosa del comune di Altopascio, promossa dagli stessi commercianti, a partire dalla presidente, Federica Biagetti. L'idea è semplice: abbellire la via commerciale del paese, attraverso un'omogeneità nello stile e nei colori, data proprio dai vasi di fiori appesi e sistemati di fronte o accanto all'ingresso dei negozi.
"È un primo passo - spiega la presidente Biagetti -. Il centro commerciale naturale di Spianate è nato a metà febbraio di quest'anno, da subito ci siamo messi all'opera per pensare e sviluppare iniziative per il nostro paese, anche in vista dell'estate. L'idea di fondo è chiara: unire le forze tra commercianti, creare progetti comuni e continuare nel percorso di riqualificazione di Spianate.
Insieme alle fioriere vorremmo procedere con altre iniziative. Siamo infatti già al lavoro, anche con l'amministrazione comunale, per organizzare vari appuntamenti, compatibilmente con le norme anti-Covid, per l'estate e per prevedere altri allestimenti che possano caratterizzare la nostra frazione, le nostre attività commerciali".
Dello stesso avviso anche gli altri membri del Centro commerciale naturale di Spianate, Donato Megaro (vicepresidente), Giuseppe Liistro (tesoriere), e Michela Busia e Francesca Firinu come consiglieri.
"Ringraziamo i commercianti di Spianate per aver dato vita al centro commerciale naturale - spiega l'assessore al commercio, Adamo La Vigna -, percorso nel quale come amministrazione comunale abbiamo creduto moltissimo, accompagnati anche da Confesercenti Toscana Nord. È un nuovo inizio per Spianate, che entra a pieno titolo in questo percorso di valorizzazione e promozione del nostro paese, centro e frazioni, coordinato e voluto proprio dall'amministrazione. Da parte nostra, anche in vista della stagione estiva, confermiamo la piena disponibilità a supportare i commercianti di Spianate, accogliere proposte, creare iniziative insieme: scegliamo Altopascio, facciamolo tutti".