Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
In arrivo nuovi interventi di sistemazione e riqualificazione per alcune scuole del territorio.
Alle scuole primarie di Massa Macinaia e di Colle di Compito saranno realizzati alcuni interventi nell'area esterna per risolvere il problema dei ristagni d'acqua che si verifica durante i mesi più piovosi. Per ovviare a questa criticità, per entrambe le scuole, sarà realizzato un sistema drenante che consentirà il regolare deflusso delle acque piovane e quindi consentirà di eliminare i ristagni. I lavori saranno realizzati non appena le condizioni meteorologiche lo consentiranno.
Un'altra opera in programma riguarda la scuola dell'infanzia di Castelvecchio di Compito. Questo edificio scolastico sarà interessato da lavori di imbiancatura degli esterni e di riqualificazione degli spazi all'aperto della scuola.
“Con questi lavori proseguiamo nel nostro costante impegno nella manutenzione e riqualificazione delle nostre scuole per renderle sempre più belle sicure e funzionali- afferma l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti-. Sia per le primarie di Massa Macinaia e Colle di Compito che per la scuola dell'infanzia di Castelvecchio di Compito grazie alla sistemazione degli spazi esterni consentiremo agli alunni di poter tornare ad utilizzarli appieno e in sicurezza”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 141
Apriranno giovedì 11 marzo le iscrizioni per i posti che si rendono vacanti alla fine dell’anno educativo in corso nei nidi d’infanzia comunali per l’anno 2021/2022. Le strutture educative comunali per la prima infanzia sono i nidi d’infanzia 'Il Grillo Parlante’ di Capannori e ‘Sebastiano Galli’ di Toringo.
Vediamo le strutture nel dettaglio:
nido d’infanzia comunale “Il Grillo Parlante” –Capannori, via G.Rossa : rivolto ai bambini dai 3 ai 36 mesi - orario: dal lunedì al venerdì: 7.30- 17.30 (tel. 0583 936561);
nido d’infanzia comunale “Sebastiano Galli” – Toringo, via di Carraia: rivolto ai bambini dai 16 ai 36 mesi - orario: dal lunedì al venerdì: 7.30-18.30 (tel.0583 980095).
Le iscrizioni resteranno aperte fino all'11 aprile e dovranno essere effettuate online collegandosi al sito internet del Comune (www.comune.capannori.lu.it) cliccando sulla sezione 'Educazione e istruzione' – Prima Infanzia- Iscrizioni e seguendo la procedura guidata.
Nel mese di marzo sono in programma alcuni 'Open day' on line per consentire ai genitori che intendono iscrivere i bambini di conoscere da vicino le strutture educative. Per l'asilo nido 'Il Grillo Parlante' di Capannori gli 'Open day' sono in programma sabato 20 marzo in orario 9.30 – 10.30 e 10.30-11.30 e mercoledì 31 marzo in orario 17.30 – 18.30 e 18.30– 19.30, mentre Per il nido 'Sebastiano Galli' di Toringo sono previsti lunedì 15 marzo in orario 17.00 -18.00 e 18.00 – 19.00 e mercoledì 31 marzo in orario 17.00-18.00 e 18.00-19.00. Le famiglie interessate agli ‘Open Day’ dovranno inviare una mail di richiesta all'indirizzo
Per ulteriori informazioni dal lunedì al venerdì è possibile chiamare l’Uffici Asili Nido tel 0583 428436 / 428431 / 428757 o inviare una email all'indirizzo