Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
Confartigianato Imprese Lucca interviene in merito all'intenzione del comune di Capannori di procedere alla realizzazione dell'acquedotto e delle fognature su viale Europa nelle frazioni di Marlia e Lammari.
"L'intervento con la relativa apertura dei primi cantieri - esordisce - è in programma a partire da giugno/luglio 2021 e si protrarrà per circa 7 mesi con una interruzione che va da dicembre 2021 a febbraio 2022 per poi riprendere nella primavera".
"Non sono previsti sensi alternati - spiega - pertanto non verrà installato nessun semaforo a interrompere il flusso di marcia che diventerà a senso unico in direzione sud da Marlia a Lammari mentre per quanto riguarda la circolazione in direzione nord avremo un doppio senso per il traffico leggero e un senso unico per il traffico pesante nella tratta che va lungo la strada via Lucchese deviando verso Segromigno, deviando nuovamente per Via Nuova, Via delle Ville e rimettersi su Viale Europa".
"Questo intervento - afferma - vincolerà la circolazione di tutte le tipologie di trasporto sia leggero che pesante. Pertanto il traffico pesante dovrà attenersi alle limitazioni imposte dall'intervento senza vincoli di orario. Le tratte interessate dall'intervento rimarranno chiuse al traffico nel turno notturno che va dalle 22.00 alle 6.00. Sicuramente avremo dei disagi per il trasporto pesante che si ripercuoterà fortemente sugli autotrasportatori con aggravi di costi ed allungamento dei tempi di percorrenza per raggiungere le destinazioni per la consegna delle merci".
"Per venire incontro ad una categoria vessata da divieti, strade strette, sensi unici alternati ecc. - conclude - chiediamo all'amministrazione di Capannori di farsi carico di una campagna di sensibilizzazione sugli automobilisti privati ad utilizzare strade alternative ed evitare cosi ulteriori disagi al settore dell'autotrasporto attività così importante per l'economia del nostro paese".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 151
Il comune di Montecarlo aggiorna sulle condizioni del primo cittadino Federico Carrara, risultato positivo al Coronavirus nei giorni scorsi e, attualmente, ricoverato al San Luca di Lucca a scopo prudenziale.
"Qualche giorno fa - si legge nella nota del comune - il sindaco di Montecarlo, Federico Carrara, ha dato direttamente notizia della sua positività al Coronavirus. Tanti sono stati i messaggi di incoraggiamento e di vicinanza che gli sono pervenuti e dei quali ringrazia sentitamente".
"Dopo i primi giorni pressoché da asintomatico - continua -, a scopo prudenziale e per ulteriori approfondimenti, al fine di scongiurare complicazioni di sorta, si è reso opportuno il ricovero presso il San Luca di Lucca. Le veci di Carrara saranno svolte dal vicesindaco Marzia Bassini e dagli altri assessori, per i propri settori di competenza".
"A lui i nostri migliori auguri di una pronta guarigione" conclude la nota.