Piana
Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
Week-end di super-lavoro per la Polizia Municipale di Altopascio impegnata in controlli sul territorio. Durane le operazioni di pattuglia sono state accertate diverse violazioni del codice della strada, tra cui anche cinque veicoli privi di assicurazioni. Per i conducenti sono scattati il sequestro del veicolo e la relativa sanzione amministrativa. Sono state inoltre intercettate numerose auto che da anni non avevano provveduto ad effettuare regolare revisione. Anche in questi casi sono state elevate sanzioni amministrative.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 137
“Solidarietà, presenza sul territorio e tra le persone, visione nel futuro e fatti. Sono questi i punti chiave che contraddistinguono il mandato del sindaco Sara D’Ambrosio alla guida di Altopascio, emersi in tutta la loro complessità e concretezza proprio nell’ultimo anno”.
A dirlo una nota del circolo del Partito Democratico di Altopascio, che ripercorre quelli che sono stati lo sforzo, il lavoro e le scelte compiuti nel 2020, l’anno della pandemia. “Da subito - spiega la nota - è emersa la scelta forte dell’amministrazione comunale e del sindaco soprattutto di essere un punto di riferimento per i propri cittadini, ancora di più. Gli appuntamenti telefonici, le telefonate a casa, la presenza puntuale e costante dal punto di vista comunicativo, sui media, sui social e sul territorio, a partire proprio dal primo lockdown. E poi l’accordo con le aziende del territorio e con le associazioni di volontariato per distribuire gratuitamente a casa le mascherine, la rapidità nel mettere in atto le misure di sostegno, una su tutte i buoni spesa o il contributo straordinario per l’affitto o le iniziative per i centri estivi, la capacità e la prontezza di realizzare lavori per l'adeguamento e la sicurezza delle scuole per riaprirle agli studenti. Un lavoro che ha investito in modo straordinario tutta l’amministrazione comunale e gli uffici, con l’obiettivo costante di non lasciare indietro nessuno, di dare risposte, di esserci per la comunità con soluzioni, progetti, azioni che tenessero insieme tanto i cittadini quanto le attività economiche. Uno sforzo che si è tradotto anche in impegno economico straordinario: la maggioranza che sostiene l’amministrazione D’Ambrosio ha infatti voluto ed ha varato, nel corso del 2020, una manovra di bilancio senza precedenti di circa 800mila euro, grazie alla quale vengono date risorse alle famiglie, ai lavoratori, alle piccole e medie imprese, ai settori artistici più colpiti dal Covid (spettacolo, cultura, turismo), allo sport, alle associazioni del terzo settore. Per noi, che siamo parte di questa amministrazione comunale e che sosteniamo pienamente il sindaco Sara D’Ambrosio, ora c’è una sola cosa da fare: andare avanti con gli altri progetti, portare a casa ulteriori fatti, proseguire sulla strada del cambiamento e della rinascita per Altopascio, quella strada avviata nel 2016 con la vittoria delle elezioni”.