Piana
Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 120
I mercati settimanali di Altopascio di giovedì 17 e 24 dicembre avranno una apertura prolungata dei banchi: il primo fino alle 16 e quello della vigilia fino alle 14.
L’amministrazione comunale ha accolto la richiesta presentata da Confesercenti Toscana Nord “per dare una opportunità in più, in ottica shopping natalizio, anche ad un settore pesantemente colpito dalle restrizioni coronavirus come quello degli ambulanti - spiega il responsabile Lucca Daniele Benvenuti -, considerando poi che l’ultimo Dpcm consente ai negozi di rimanere aperti fino alle 21. Ringraziamo il sindaco Sara D’Ambrosio per aver compreso le ragioni della nostra richiesta accordando il prolungamento, sindaco che già nelle settimane scorse aveva dato risposte immediate alla categoria”. Una iniziativa di concerto con i commercianti a posto fisso che comunque avranno la strada riaperta al traffico nel pomeriggio. Ancora Benvenuti. “Siamo convinti che ambulanti e commercianti a posto fisso avranno solo vantaggi da questa iniziativa ovviamente nel totale rispetto dei protocolli sanitari. Protocolli che i commercianti hanno sempre applicato con rigore. Ricordiamo anche che per quanto riguarda il mercato del 17, pur essendo ancora in zona arancione, ci sarà possibilità di raggiungerlo anche dai comuni limitrofi come previsto dall’ordinanza del governatore Giani. La settimana prossima, con il tanto atteso ritorno in zona gialla, non ci saranno alcune restrizioni”. “Gli operatori del mercato sono una delle categorie più colpite dalle conseguenze economiche del Coronavirus - conclude il sindaco, Sara D’Ambrosio -, per questo motivo abbiamo deciso di accogliere le richieste di Confesercenti Toscana Nord, che ci consentono di dare un supporto agli ambulanti e, dall’altra, di aprire il paese nel pomeriggio per consentire ai negozi e alle attività commerciali in generale di lavorare al meglio. Sappiamo quanto il commercio stia soffrendo: noi ci siamo con interventi continuativi, perché tutelare il commercio locale significa salvare i nostri centri, i nostri paesi”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 156
Edizione natalizia per i mercati contadini di Marlia e di Capannori. L'iniziativa 'Mercato contadino di Natale' promossa in collaborazione con il Comune si svolgerà a Marlia, nella sede dell'ex mercato ortofrutticolo, sabato 19 dicembre dalle ore 8.30 alle ore 12.30, mentre a Capannori, in piazza Aldo Moro, si terrà mercoledì 23 dicembre sempre nello stesso orario.
I cittadini potranno acquistare frutta e ortaggi freschi e molti altri prodotti agroalimentari a chilometro zero e, allo stesso tempo, compiere un gesto di solidarietà lasciando una 'spesa sospesa' che le associazioni di protezione civile provvederanno a consegnare alle famiglie del territorio che si trovano in difficoltà segnalate dai centri di ascolto del territorio della Caritas. Ai mercati saranno presenti anche alcune realtà locali, tra cui 'Daccapo', il Centro di Riuso solidale, e la Commissione Pari Opportunità del Comune che promuoveranno la loro attività.
"I mercati contadini di Natale hanno un duplice obbiettivo – spiega l'assessore alle attività commerciali, Serena Frediani-. Da una parte promuovere i prodotti di filiera corta e sostenere i produttori e quindi l'economia locale e, dall'altra, dare un aiuto concreto alle famiglie del territorio che si trovano in maggiore difficoltà economica. Obbiettivi entrambi molto importanti in questo delicato momento dell'emergenza sanitaria. Ringrazio gli operatori dei mercati per la disponibilità ad accogliere l'iniziativa della 'spesa sospesa', insieme alle associazioni di protezione civile e alla Caritas".