Piana
Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 120
Festeggiati i 100 anni di Annunziata Donatini. A portare gli auguri alla signora altopascese è stato il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, che ha donato alla centenaria un mazzo di fiori e la targa con gli auguri da parte di tutta l'amministrazione comunale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
150mila euro per le attività di ristorazione, per i professionisti e per gli artigiani del territorio del Comune di Porcari. È questo il nuovo stanziamento destinato alle imprese che più hanno sofferto per le chiusure disposte a novembre dal governo – bar, pasticcerie, pizzerie, ristoranti – e agli artigiani e ai professionisti che non avevano già beneficiato delle misure di sostegno del tessuto economico stanziate la scorsa primavera.
Prosegue così la politica di supporto alle attività locali da parte dell’amministrazione Fornaciari. Una scelta precisa che, fra finanziamenti diretti e indiretti, ha impegnato una fetta importante del bilancio del Comune.
Col bando di aprile erano stati stanziati già 200mila euro di contributi a fondo perduto: liquidità immediata che ha permesso di tirare il fiato a molte microimprese del territorio. Adesso, con ulteriori 150mila euro, l'amministrazione comunale si rivolge sia alle attività commerciali già beneficiarie del decreto ristori di novembre, sia ad alcune realtà che non avevano già usufruito del bonus ad aprile, compresi i nuovi negozi aperti sul territorio nell'ultimo anno che non abbiano ricevuto altri contributi comunali per l’apertura.
“Il Comune di Porcari - dice l’assessora al bilancio, Roberta Menchetti - mantiene le promesse. Avevamo detto che, appena ce ne fosse stata la possibilità, saremmo intervenuti di nuovo al fianco delle imprese del territorio e così abbiamo fatto. Un risultato raggiunto anche grazie a un costruttivo dialogo con la minoranza, che ringrazio. Il consiglio comunale di Porcari, di fronte a una crisi storica e globale come questa, sa essere capace di unità di intenti. Il finanziamento all’iniziativa di 150mila euro è uno sforzo non indifferente per l’ente. Ma siamo consapevoli di dover mettere in campo ogni azione possibile per garantire la sopravvivenza del tessuto commerciale, artigianale e produttivo del paese, in grande difficoltà da marzo a oggi”.
“L’obiettivo - spiega l’assessora con delega al centro commerciale naturale, Eleonora Lamandini - è quello di intercettare anche alcune attività che, in primavera, non avevano potuto beneficiare del contributo laddove non era previsto che la partita Iva potesse coincidere con il domicilio. Decine di professionisti e artigiani, che pure hanno patito come altre categoria le conseguenze economiche della pandemia e che anche dal Comune riceveranno un ristoro per il calo del fatturato. Facciamo la nostra parte e chiediamo ai cittadini, tutti, di fare altrettanto, anche in previsione delle feste di Natale: comprare locale è il modo migliore per tenere vivo e sicuro il luogo che abitiamo”.
Per ottenere il contributo, oltre ad altri requisiti che si potranno leggere sul bando pubblicato sul sito del Comune, occorre aver registrato un calo del fatturato di almeno un terzo dall’1 marzo al 30 settembre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e un fatturato complessivo inferiore ai 500mila euro nel 2019.
Le domande dovranno pervenire al servizio finanziario (nel caso della prima categoria) o al servizio assetto del territorio entro dieci giorni dalla data della pubblicazione del bando con una autocertificazione sull’esistenza dei requisiti per ottenere i fondi.