Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 115
"Il 3 dicembre ricorre la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, istituita nel 1981. In Italia ci sono 3,1 milioni di persone che soffrono di disabilità grave, ossia il 5,2% della popolazione, metà di essa è ultra 75enne. Se aggiungiamo i meno gravi si raggiungono 12,8 milioni di persone, il 21,8% della popolazione. Il 60% sono donne. Il concetto di disabilità è elusivo, fluido e difficile da definire e racchiude una serie eterogenea di diversità e capacità corporee,cognitive e sensoriali. A causa delle loro condizioni i disabili hanno ostacoli ad accedere alle tappe fondamentali di una vita "regolare" - dichiara Giada Alessandri di Fratelli d'Italia di Capannori - La rinuncia più grande è l'istruzione. Hanno svantaggi per l'accesso al mondo del lavoro. 600mila vivono in condizioni di grave isolamento e solo il 9,3% fa vita sociale. La popolazione disabile è marginalizzata a causa della poca cultura che c'è sull'argomento. Se non lo vivi direttamente come puoi essere aperto a questo? Ci si dimentica però che disabili non solo ci si nasce ma ci si diventa il più delle volte. Questa pandemia non ha certo aiutato la socializzazione e l'inclusione dei disabili, tanti sono "regrediti". Come mamma e caregiver,(colei che si prende cura) di un ragazzino disabile di 12 anni, vorrei si agisse sulle cause strutturali delle disuguaglianze. Auspico che quando mio figlio sarà più grande abbia tutte le possibilità per condurre una vita più "regolare" possibile e per questo sto lottando per renderlo più autonomo e indipendente. L'inclusione deve essere sempre di più attuata. Servono spazi non solo per i disabili ma anche e soprattutto includendo tutti per non "ghettizzare". La diversità è una risorsa non uno svantaggio. Dover convivere con una disabilità ha cambiato la mia vita e la visione che avevo di essa, non solo il modo in cui vivevo".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 178
Rigettata dal sindacato l’offerta economica per il rinnovo dei contratti delle cartiere Soffass e proclamato per domani un primo sciopero di 24 ore.
"Questa mattina - si legge nella nota del Gruppo Sofidel - l’azienda Soffass, nota per i prodotti in carta per uso igienico e domestico a marchio “Regina”, nell’ambito delle trattative per il rinnovo dei contratti relativi alle 4 cartiere della provincia, ha presentato un’offerta economica senza precedenti, che prevede un aumento medio pro capite, nei 4 anni di durata del contratto, pari a 857 Euro netti all’anno in più - corrispondente a circa il 40 % in più dell’attuale livello della premialità aziendale".
"Tale offerta - afferma Sofidel - è stata ritenuta insufficiente dalle rappresentanze sindacali che hanno deciso di proclamare un primo sciopero di 24 ore per la giornata di domani. A fronte di un’offerta che non ha eguali nel panorama locale e, probabilmente, nazionale, la scelta fatta dalle rappresentanze sindacali dei lavoratori lascia sconcertati, tanto più in un contesto di difficoltà economica e sociale come quello che il Paese sta attraversando".
"L’auspicio - conclude - è che la posizione delle rappresentanze sindacali possa essere rivista, considerando meglio sia la proposta economica complessiva dell’Azienda, sia il contesto di riferimento".