Piana
L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 146
Passi avanti per la riqualificazione e l’adeguamento del campo sportivo di Pieve San Paolo. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha incontrato i rappresentanti dell’associazione sportiva Pieve San Paolo che gestisce l’impianto per condividere una bozza del progetto di fattibilità, che è stato redatto tenendo conto che la zona dove sorge il campo sportivo sarà interessata dal raddoppio della ferrovia.
Il progetto prevede la ricollocazione degli spogliatoi, la realizzazione di nuove tribune, interventi per il drenaggio e la recinzione del campo di gioco e la realizzazione del parcheggio in un’altra area rispetto a quella attuale.
“Dopo che la società sportiva che gestisce l’impianto sportivo di Pieve san Paolo ci avrà fatto pervenire il proprio parere sul progetto di fattibilità ed eventuali richieste di modifica procederemo alla stesura del progetto preliminare per partecipare ad alcuni bandi per il reperimento dei fondi necessari alla realizzazione degli interventi di riqualificazione - spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. La riqualificazione del campo sportivo di Pieve San Paolo rientra in un programma generale di sistemazione e valorizzazione degli impianti sportivi comunali che la nostra amministrazione sta portando avanti da tempo. Il nostro disegno è assicurare un impianto sportivo a norma e adeguato per la categoria eccellenza in ciascuna area del territorio: a nord abbiamo già realizzato importanti lavori allo stadio di Marlia cui ne seguiranno altri per realizzare il progetto dello stadio aperto, al centro sono iniziati gli interventi per la riqualificazione del campo sportivo e la realizzazione della Cittadella dello Sport e al sud stiamo lavorando per riqualificare il campo sportivo di Massa Macinaia. Al contempo stiamo programmando tutta una serie di interventi di riqualificazione e manutenzione per gli altri campi sportivi del territorio, tra cui quello di Pieve San Paolo, recependo anche le richieste provenienti dalle varie associazioni sportive che li gestiscono”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 124
Dopo l'installazione dei tre nuovi attraversamenti pedonali rialzati per dissuadere gli automobilisti dalla velocità nei centri abitati, ecco che l'amministrazione comunale di Porcari rafforza il messaggio con nuovi misuratori Velomatic in sei punti diversi del territorio.
La polizia municipale, capitanata dal comandante Manlio Mancino, in questi giorni sta posizionando nei luoghi scelti i dispositivi arancioni che, per rilevare un'infrazione sanzionabile, avranno bisogno della presenza di agenti nelle vicinanze. Un presidio necessario a rigor di normativa per ogni misuratore di velocità posto in un centro abitato.
“La sicurezza, declinata in ogni sua accezione – commenta l'amministrazione comunale – è il mantra del nostro mandato. Quella stradale, in particolare, genera a cascata effetti positivi sulla qualità della vita di tutti perché una strada sicura diventa luogo adatto alla mobilità dolce e quindi all'incontro e alla relazione. La disciplina degli automobilisti può fare la differenza ed è nostro compito incoraggiarla”.
I misuratori di velocità in Padule saranno due: uno su via Fossanuova, all'altezza del parco intitolato a Margherita, in direzione sud e un altro lungo via Carlotti.
Anche a Rughi i nuovi dispositivi saranno due, uno in via Galgani, in direzione Pesciatina, e l'altro sulla via Romana Ovest, località Fratina, in direzione Porcari.
In paese, infine, i box arancioni saranno posti uno lungo via Sbarra, nelle vicinanze del cimitero comunale, e uno in via Romana Est all'intersezione con via Fornace.