Piana
L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
Tre sono i punti che il Pd di Capannori ritiene decisivi per poter fare passi avanti verso il contrasto al Coronavirus.
Per prima cosa, il tracciamento: "Sarebbe necessario affiancare i medici di famiglia e le squadre Usca per ridurre la pressione negli ospedali avviando la sperimentazione di uno screening di massa con tamponi antigienici rapidi, gratuiti e cercando dei punti di erogazione del servizio, ovviamente sotto la direzione della Asl ".
Ritengono poi una grande scelta, quella fatta dal presidente Giani di realizzare entro il 15 dicembre 120 nuovi posti letto nell'ex ospedale Campo di Marte: "A lui va un forte plauso. Inoltre la Regione avvierà un percorso rapido per l'assunzione di medici e infermieri potenziando così la sanità su territorio - continua e conclude il Pd - L'emergenza ha dimostrato quanto sia fondamentale potenziare i servizi e le strutture sanitarie invertendo le pericolose scelte fatte finora riguardanti la sanità pubblica. L'uscita dalla zona rossa dipende in gran parte da noi e di questo dobbiamo essere consapevoli, necessario dunque è sensibilizzare, informare e rispettare tutte le norme comportamentali".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 145
In arrivo importanti lavori di riqualificazione per l’edificio della ex circoscrizione a Santa Margherita, sede del Centro Giovani e di alcune associazioni del territorio. La giunta nei giorni scorsi ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento che, per un investimento di 280 mila euro, di cui circa 43 mila euro ottenuti grazie alla partecipazione ad un bando regionale per l’efficientamento energetico degli immobili pubblici e 25 mila euro di contributi concessi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, prevede interventi di efficientamento per il miglioramento delle prestazioni energetiche e di adeguamento sismico delle strutture.
Più nel dettaglio l’intervento, che prenderà il via all’inizio del mese di marzo, prevede la sostituzione dei solai e il rifacimento della copertura, la posa di un cappotto esterno, la sostituzione degli infissi, e la realizzazione un nuovo impianto di riscaldamento e di climatizzazione. In programma, inoltre smontaggi demolizioni, murature e cartongessi per realizzare una nuova e più efficiente distribuzione degli spazi.
“Obiettivo di questo importante intervento è restituire alla comunità un immobile rinnovato in molte sue parti, più sicuro e meglio fruibile - affermano l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo e la consigliera comunale Laura Lionetti -. Questo edificio, sede da diversi anni del Centro Giovani e della sala prove musicali e di associazioni risale agli anni ’60 e quindi necessita di un ‘opera di riqualificazione significativa che realizzeremo grazie anche al reperimento di fondi regionali. In questo modo daremo alle nuove generazioni la possibilità di continuare a ritrovarsi e a svolgere attività in questa sede e alle realtà associative ai e cittadini di utilizzarlo per incontri ed iniziative. Ringraziamo la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per il contributo concesso”.