Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 129
Matteo Petrini, consigliere comunale FDI Capannori, interviene in merito alle problematiche della frazione di Massa Macinaia.
"Diverse famiglie - spiega - ci hanno contattato segnalando grossi problemi di connessione che riguardano l'intera frazione e, in particolare, la scuola elementare. Problemi che in molti hanno già segnalato al Sindaco, senza ricevere risposte di alcun tipo. Qualche mese fa, all'incirca poco dopo la fine del lockdown, l'amministrazione infatti invitò i capannoresi a segnalare eventuali disagi relativi alla connessione. A seguito dell'invito, Massa Macinaia è risultata la frazione con più segnalazioni, segno di un problema sentito che il Sindaco non può non conoscere. Ma, purtroppo, nessuna delle mail inviate alla segreteria del sindaco ha ottenuto risposta. Silenzio totale. Con la frazione che continua ad oggi a chiedere un veloce intervento risolutivo. Intervento che non può passare dalla sistemazione di ripetitori, ma che deve prevedere l'estensione della fibra che, ad oggi, è "ferma" a San Leonardo, a quasi 2 chilometri di distanza".
"Riguardo alla scuola elementare - incalza -, oltre ai noti problemi di spazio che si sono accentuati con le disposizioni relative alla gestione dell'emergenza coronavirus, continuano a sussistere problemi relativi al collegamento internet e telefonico - ormai vecchio, mai cambiato, nè aggiustato. Questa situazione, ovviamente, sta creando forti disagi alle famiglie che, per qualsiasi motivo, sono costrette a ricorrere alla didattica a distanza. Questo significa che ai bambini in quarantena non è possibile collegarsi ad internet e, di conseguenza, seguire le lezioni. Una situazione vergognosa che dovrebbe essere in cima ai pensieri di ogni buona amministrazione. Situazione ancor più imbarazzante per il fatto che l'amministrazione risulta perfettamente a conoscenza di queste criticità".
"A questo punto - conclude -, oltre a presentare un'interrogazione a risposta urgente, chiediamo al Sindaco di non indugiare oltre e attivarsi al più presto per risolvere le problematiche di Massa Macinaia. E, di soluzioni valide, ne vediamo una: quella di insistere affinchè la fibra venga estesa anche nella frazione in esame, chiedendo l'inizio dei lavori nel più breve tempo possibile anche in vista di un sempre maggior ricorso allo smart working - da parte delle famiglie - e della didattica a distanza. E' dovere di una buona amministrazione farlo".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 155
Sono i consiglieri comunali Simone Marconi e Francesco Fagni della Lega di Altopascio ad intervenire con una nota stampa sulla questione: "Se l'Asl non riesce più a star dietro al tracciamento, ci pensi il comune. Proponiamo al sindaco di istituire o proporre un tavolo in cui dipendenti comunali e/o consiglieri comunali e/o le associazioni del territorio possano alleggerire il lavoro delle Asl. Lo scopo di questa attività sarebbe quello di ridurre i tempi per l'isolamento fiduciario. Se c'è bisogno siamo disposti a collaborare perchè siamo convinti che in questo modo potremmo accorciare i tempi del tracciamento appunto e quindi ridurre altri possibili, se non probabili, focolai. La situazione anche nel nostro territorio inizia ad essere esplosiva e solo se uniamo le forze possiamo fare qualcosa di concreto. I proclami sui social del Sindaco – tra l'altro contro le istituzioni della stessa collocazione politica della D'Ambrosio - non bastano più. Si è parlato tanto di seconda ondata ma ci sembra evidente che i vertici delle nostre istituzioni non abbiano saputo organizzarsi in attesa della nuova emergenza. Occupato a gettare fumo negli occhi degli italiani inventandosi bonus per i monopattini o acquistando banchi con le rotelle infatti, il Governo si è dimenticato di rifornire le nostre strutture sanitarie di reagenti per i tamponi e di tutti i DPI essenziali per il personale medico, di aumentare i posti letto negli ospedali e di fare assunzioni nel personale sanitario."