Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 111
Hanno raggiunto quota 55 le attività di ristorazione del territorio che hanno aderito alla campagna 'Il buon cibo a casa tua' lanciata dall'amministrazione Menesini per promuovere il servizio di consegna a domicilio e asporto di ristoranti, pizzerie, bar e pasticcerie.
"Questa iniziativa assume oggi ancora più importanza nel sostenere le attività del settore, dopo che la nostra regione è stata collocata in zona arancione e quindi ristoranti, pizzerie, bar e pasticcerie da domani dovranno restare chiusi – afferma l'assessore al commercio, Serena Frediani -. La nostra amministrazione è al fianco di queste attività che si trovano ad affrontare un momento particolarmente difficile. Nei prossimi giorni incontrerò i rappresentanti delle associazioni di categoria del settore e dei Centri commerciali naturali per verificare la possibilità di mettere in piedi ulteriori iniziative di sostegno per questo comparto. Ricordo che le adesioni a 'Il buon cibo a casa tua' sono ancora aperte ed invito coloro che ne hanno la possibilità di usufruire dei servizi di asporto e consegna a domicilio per sostenere le nostre attività".
Per aderire alla campagna di promozione basta inviare una email all'indirizzo
Le attività che aderiscono all'iniziativa sono inserite in un apposito materiale promozionale che viene pubblicato sul sito internet del Comune e sui social media.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
Ieri (domenica) con una cerimonia in forma ristretta nel rispetto delle norme anti Covid è stata ufficializzata l'intitolazione della sede dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Marlia al Cavalier Ivo Berti, per molti anni presidente dell'associazione, a distanza di un anno dalla sua scomparsa. L'intitolazione della sede proposta dall'attuale presidente dell'associazione Combattenti e Reduci di Marlia, cavalier Giovanni Renna, e autorizzata dall'associazione nazionale è avvenuta con l'apposizione di una targa, scoperta dall'assessore al volontariato Serena Frediani, alla presenza dei figli dello scomparso presidente, Angela e Antonio.