Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 119
Coronavirus, 13 nuovi casi positivi nel Capannorese: si tratta di stranieri richiedenti asilo, tutti residenti nella stessa struttura in via Antonio Rossi Corte Salani a Lunata. La struttura ospita profughi provenienti dal Nord Africa. Secondo il sindaco si tratta di persone che vivono qui da diversi mesi, quindi potrebbe, magari spiegarci come hanno preso il virus. Il tutto fermo restando che a nostro avviso, e vale anche per le discoteche e i giovani italiani, è inutile e dannoso creare allarmismo. Il Covid-19 ha, attualmente, una carica virale molto bassa per cui sia questi ragazzi provenienti dall'Africa sia tutti gli altri, non corrono pericolo di morte.
La notizia è stata divulgata stamattina dal primo cittadino Luca Menesini.
"Sono tutti asintomatici - ha spiegato il sindaco -; è stato scoperto il primo positivo grazie al fatto che si è sottoposto al test sierologico per motivi di lavoro. Sono tutte persone che vivono qui da diversi mesi".
Questo il messaggio che Menesini ha voluto rivolgere ai cittadini:
"Cari cittadini, care cittadine,
La Asl ha già eseguito il tampone a tutti i residenti di una casa di accoglienza, visto che tramite un test sierologico è emerso un caso di positività al Covid-19.
L'esito è di 13 positivi, 5 a bassa carica e 8 a carica normale. Nessuno presenta sintomi.
Nessuno degli operatori della cooperativa che gestisce la casa di accoglienza è invece risultato positivo: questa è una buona notizia e conferma che le misure anti-contagio che stiamo adottando ci proteggono realmente.
Pertanto ricordiamoci di tenere la distanza di almeno un metro dagli altri, lavarci spesso le mani, usare la mascherina quando necessario, evitare gli assembramenti.
La Asl e il Comune stanno gestendo la situazione, hanno già messo in quarantena alcune persone e stanno definendo la sorveglianza del gruppo di positivi".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 125
Il deputato di Fratelli d'Italia Riccardo Zucconi commenta le dimissioni da consigliere comunale di Altopascio dell'assessore regionale Marco Remaschi e la sua ormai prossima candidatura a sindaco di Coreglia.
"Un comportamento difficilmente accettabile, anche se abituale nel PD - afferma Zucconi -, quello dell'assessore regionale uscente Marco Remaschi, che si è dimesso dalla carica di consigliere comunale di Altopascio per essere così 'libero' di candidarsi alla carica di sindaco del comune di Coreglia Antelminelli".
"Un gesto alla disperata ricerca di una poltrona - incalza - che avrà sicuramente lasciato con l'amaro in bocca tutti coloro che lo avevano sostenuto e votato, insieme al Pd, nel 2016. Proprio quel Pd che poi, in vista della tornata elettorale di settembre, non lo ha più voluto, costringendolo - per paura di perdere la poltrona - a rifugiarsi altrove".
"Insomma - conclude l'onorevole -, un giro di valzer degno dei salotti di Vienna, che fa pensare al gioco dei quattro cantoni: lasciata una 'sede' se ne cerca subito un'altra per non rimanere scoperti. Forse è arrivata l'ora che i cittadini, anche quelli di Coreglia, facciano capire a questi fenomeni del trasformismo che non ci stanno più ad essere considerati pedine nel gioco delle quattro poltrone".