Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
Oltre 250 veicoli controllati, 30 multe elevate per violazioni al codice della strada, una persona denunciata per guida in stato di ebbrezza. Questi alcuni dei dati principali che emergono da un bilancio del servizio notturno della polizia municipale a circa due mesi dalla sua entrata in funzione. Grazie a questo servizio aggiuntivo, che si svolge dalle ore 19 alle ore 1 per tre sere alla settimana, prevalentemente nei giorni di giovedì, venerdì e sabato, gli agenti della municipale hanno inoltre eseguito oltre 100 passaggi nei 15 luoghi del territorio maggiormente soggetti all'abbandono dei rifiuti al fine di contrastare questo fenomeno a salvaguardia del territorio.
La pattuglia serale della polizia municipale, in seguito alle richieste giunte dai cittadini, sia telefonicamente che attraverso il servizio Whatsappiamo sicurezza', ha inoltre fatto 28 interventi per schiamazzi notturni, feste private e persone sospette individuate al di fuori delle abitazioni. Intensa inoltre l'attività per il controllo dei parchi, delle attività e dei luoghi all'aperto, dove possono formarsi assembramenti, per verificare il rispetto delle norme anti Covid 19. La pattuglia notturna ha in particolare realizzato numerosi passaggi al parco Pandora di Segromigno in Monte quest'anno molto più frequentato del solito da persone di tutte le età e anche dai giovani.
"Il presidio del territorio da parte della polizia municipale durante le ore serali è molto importante, sia per la sicurezza stradale, al fine di combattere soprattutto l'alta velocità ed i pericoli connessi alla guida in stato di ebbrezza, sia più in generale per la sicurezza delle persone e per il controllo del territorio - spiega l'assessore alla sicurezza urbana Lucia Micheli -. Quest'anno il servizio notturno si è inoltre concentrato sulle verifiche ambientali, per combattere il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti al fine di tutelare e valorizzare l'ambiente e sui controlli nei luoghi e spazi pubblici per far rispettare le norme anti Covid 19. Da questo primo bilancio emerge che l'attività di controllo della polizia municipale in questi due mesi di servizio notturno è stata particolarmente intensa e ha dato buoni risultati".
Il servizio notturno proseguirà fino alla fine di settembre.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
Prosegue nel fine settimana nell'area verde sul retro del Municipio la Rassegna di cinema, musica e teatro '... Ma la notte sì!. Domani, venerdì 14 agosto, alle ore 21.30, è in programma il concerto di Giulio D'Agnello che proporrà canzoni d'autore.
Giulio D'Agnello, è un musicista, cantante e compositore toscano con fortissimi legami anche con la terra di Campania.
Fondatore nel 1986 del Gruppo Mediterraneo, realtà musicale con la quale si è esibito su tutto il territorio nazionale e in diversi paesi della comunità europea, che già dall'esordio si presentava come una lucida e precisa sintesi delle sue due realtà culturali di appartenenza. Nella sua carriera, lunga ormai 40 anni, si è esibito con importanti esponenti della cultura e dello spettacolo, tra i quali si ricorda il tamburellista siciliano Alfio Antico, il percussionista napoletano Tony Cercola, il cantastorie calabrese Otello Profazio (con il quale compì insieme a Mediterraneo un tour nel centro-sud Italia) , Eugenio Bennato, Giorgio Albertazzi , lo scrittore e giornalista Romano Battaglia e fino alla collaborazione con Sandro Luporini, coautore di Giorgio Gaber.
Domenica 16 agosto, sempre alle 21.30, sarà la volta della compagnia ANIMEniacs Corp. che proporrà lo spettacolo 'A spasso con Walt', uno show di musiche Disney. ANIMEniacs Corp. è un ensemble di 12 cantanti professionisti (di formazione Gospel, Soul, Lirica, Jazz, Rock e Pop) che cantano su accompagnamento di basi, pianoforte, chitarra e a cappella.
Lo spettacolo del gruppo è composto da brani corali, solistici e misti. Una vera e propria fiaba cantata coinvolge il pubblico in momenti di esplosivo divertimento e intensa emozione, un'alchimia di ironia e morale che nasce dalla magia dell'universo Disney, aspetto che rende lo show adatto a ogni età e a ogni tipo di pubblico.
La rassegna è promossa dal Comune e gestita da Cineforum Ezechiele 25,17 e Grimaldi Impianti sas con il sostegno di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e alcune aziende del territorio.
Entrambi gli spettacoli sono gratuiti.