Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 124
Sabrina Pellegrini in lista per le regionali con la Lega in provincia di Lucca. Sabato sera, 8 agosto, in occasione della visita di Matteo Salvini a San Vincenzo insieme a Susanna Ceccardi, candidata alla presidenza della giunta regionale, è arrivata l'ufficialità.
Il commissario di sezione Simone Marconi esprime la propria soddisfazione per la presenza della Pellegrini in lista: "La presenza di Sabrina è un bellissimo riconoscimento che rende orgogliosa tutta la sezione che negli anni, anche grazie al suo contributo, è cresciuta in maniera importante sia come numero di iscritti sia perchè sono stati raggiunti importanti risultati, come nelle ultime elezioni europee dove è stato ottenuto il 47,52 % dei consensi nel comune di Altopascio. Sabrina, quarantenne e diplomata come operatrice turistica, ricopre con grande impegno l'incarico di responsabile provinciale della Lega della provincia di Lucca del tesseramento e organizzativo. Nominata nel 2017 dall'allora commissario provinciale Manuel Vescovi, è stata riconfermata da Andrea Recaldin. Inoltre si è formata nella scuola quadri regionale ed è stata Presidente del comitato del NO alla riforma costituzionale voluta dal governo Renzi.La sua presenza è un bel riconoscimento per la nostra sezione. A me lasciate la soddisfazione di avergli fatto la prima tessera e di averla voluta fin dall'inizio in squadra. Buona campagna elettorale a nome di tutti gli iscritti della Sezione."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 119
Grande successo per Le Rinascenze by Night – Arte sotto le stelle, manifestazione d’arte e cultura tenutasi presso il parco della Villa Reale di Marlia lunedì 10 agosto.
L’evento sold out, data la considerevole affluenza, è stato ideato e organizzato da Kreativa d’arte e dintorni congiuntamente con lo staff di Villa Reale ed ha visto presenziare circa mille persone lasciando purtroppo inappagata la curiosità di coloro che non hanno potuto effettuare l’ingresso a causa delle restrizioni imposte dalle normative relative al covid19.
Le molte persone desiderose di assistere all’evento ma impossibilitate alla partecipazione del 10 agosto potranno comunque scoprire la bellezza e la suggestione di una giornata in villa nel prossimo appuntamento del 26 e 27 settembre; ovvero Le Rinascenze 2020.
Nella serata di lunedì la vertiginosa bellezza di ogni giardino del parco ha incantato gli occhi degli spettatori tramite la propria atmosfera e le luci ricreate con gli spettacoli dal vivo sapientemente realizzati dai numerosi performer che hanno animato questa kermesse insieme agli artisti che hanno presentato le loro opere.
L’entusiasmo dei partecipanti è stato comprovato oltre che dall’affluenza anche dall’interazione che quest’ultimi hanno avuto con gli spettacoli e dall’ottima condotta che ciascun spettatore ha tenuto relativamente alle distanze sociali e all’uso delle mascherine dove necessario.
La pianificazione della serata non ha lasciato al caso nessun dettaglio e ha ovviamente considerato anche la magica ricorrenza delle stelle cadenti, lasciando l’area sud del parco maggiormente buia, cosicché anche i più bramosi di desideri potessero concentrarsi sul cielo stellato.
Le Rinascenze by Night è stato concepito (e inserito nel programma degli eventi attinenti alla villa) in relazione alla già esistente e convalidata rassegna Le Rinascenze. La versione serale, prima assoluta e figlia di un riassestamento logistico post pandemia, getta le basi per un appuntamento annuale nella notte di San Lorenzo, dove alla magia dell’incontro tra uomo e stelle si somma la bellezza e l’unicità della location in un crescendo di spettacoli, atti performativi e giochi di luce e di fuoco che scandiranno anche le future edizioni.
Si ricorda nuovamente l’appuntamento con Le Rinascenze previsto per il 26 e 27 settembre 2020 in cui non mancheranno nuove ed inedite performances oltre ai classici e comprovati laboratori artistici, gratuiti per adulti e bambini.
Ancora una volta Kreativa, grazie anche al legame ormai consolidato con Villa Reale, ha saputo produrre una necessaria sinergia al fine di promuovere la cultura e il turismo territoriale, unendo semplicemente le energie e le capacità di chi sa “fare rete”, non tralasciando l’importanza di un richiamo emozionale legato all’arte, al divertimento e alle bellezze del nostro territorio.
Kreativa ringrazia tutti i partecipanti per aver reso unico e memorabile questo evento nella sua fase inaugurativa e per aver dimostrato ancora una volta quanto sia proficua e coinvolgente la trepidante alchimia che scaturisce quando il comun denominatore è la condivisione. Un particolare ringraziamento va a tutti gli artisti intervenuti e all’efficiente staff. Non per ultimo si ringrazia caldamente la proprietà per l’amore e la dedizione che rivolge costantemente a un gioiello del nostro territorio.