Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
Si riattiva il bocciodromo situato nel parco della Casa di Riposo di Marlia grazie ad un contributo del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca. E' stato infatti realizzato un nuovo vialetto di ingresso accessibile anche alle persone in carrozzella che collega il marciapiede all'area del gioco delle bocce. Inoltre è in fase di realizzazione la pulizia e la risistemazione del bocciodromo che tra alcuni giorni tornerà usufruibile.
“Il bocciodromo rappresenta un luogo importante per gli anziani della casa di riposo di Marlia, perchè dà loro la possibilità di svolgere un'attività a loro molto gradita e al contempo di stare in compagnia e socializzare – afferma l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo che ha compiuto un sopralluogo all'area -. Ringraziamo quindi il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca per il contributo concesso, grazie al quale è stato possibile riqualificare e riattivare quest'area di gioco'.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 140
Ancora novità per il Tau Calcio. Al Lucca Academy Tau, il progetto sviluppato tra gli amaranto e l'Aquila Sant'Anna, arriva Elia Chianese, già capitano della prima squadra altopascese che militerà anche quest'anno nel campionato di Eccellenza.
Chianese, che continuerà ad indossare la fascia di capitano anche per la stagione 2020-2021, sarà a Lucca in qualità di responsabile tecnico del progetto: una figura di raccordo tra i due poli che garantirà la comunicazione continua tra le due società nell'ottica di consentire gli scambi e la crescita dei giovani calciatori.
«Per noi - commenta il direttore sportivo Augusto Rotolo - è una soddisfazione poter collaborare con il Tau Calcio Altopascio. Un'alleanza che va tutta a vantaggio dei bambini, che possono avvicinarsi al mondo del calcio in un ambiente professionale, con la possibilità, un domani, di proseguire il percorso nel Centro di formazione Inter di Altopascio. La vicinanza con il Tau, infatti, parte dalla base, dagli istruttori che periodicamente seguono i corsi di formazione organizzati dalla società in collaborazione con l'Inter durante i quali apprendono tecniche e metodologie di approccio al gioco all'avanguardia. È un percorso di crescita e in crescita, che sta mettendo in cantiere progetti importanti anche per quanto riguarda le strutture del campo».
Il Lucca Academy Tau, che ha sede al campo dell'Aquila Sant'Anna in via del Tiro a segno e che ha già all'attivo circa 60 iscritti per la prossima stagione, conferma nel ruolo di direttore sportivo Augusto Rotolo, affiancato da Tommaso Marcinnò, responsabile dei Pulcini e dei Primi Calci. Ecco, quindi, lo staff al completo: Tommaso Marcinnò e Stefano Masoni si occuperanno dei 2011 mentre Lorenzo Peck e Valdo Kola alleneranno i 2012. I 2013, invece, saranno accompagnati da Alessandro Bellavista e Daniele Volgano. Gli istruttori dei più piccoli, 2014 e 2015, infine, saranno Alessandro Bellavista e Lorenzo Scatena. Il responsabile dell'attività motoria è Alessio Agostini e il preparatore dei portieri degli anni 2011 e 2012 è Giuseppe Di Masi.
Le iscrizioni per la stagione 2020-2021 sono aperte. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi direttamente al campo (via del Tiro a segno) o contattare Massimo Bianchini, 338.9326011, o Tommaso Marcinnò, 347.1428236.