Piana
Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 175
É il Carnevale dei bambini e aperto alla cittadinanza, potremmo sintetizzare, così, ciò che è emerso dalla presentazione di stamani presso la sede comunale di Porcari. Tante iniziative e molte novità nel ricco programma della manifestazione che si svolgerà in Piazza Felice Orsi per cinque uscite domenicali (26 gennaio e 2-9-16-23 febbraio).
Al centro dell' attenzione di quest' anno il tema dell' inquinamento ambientale per sensibilizzare gli studenti delle scuole a rispettare l' ambiente. Saranno inoltre installate delle isole ecologiche per un uso più corretto della raccolta differenziata. Nel campo dell' arte due importanti iniziative: omaggiare la narrativa italiana per ragazzi con un carro che illustra un personaggio famoso della narrativa.
La fotografia di Alessia Borrelli, Simona Carradossi e Serena Sgambini renderà omaggio ai carristi evidenziando il lavoro e la manualità necessarie nella fase di preparazione. E per la prima volta anche dei carri allegorici. Significativa sarà la lotteria con premi interessanti.
In regalo una Mitsubishi Space Star al primo classificato, un I-Phone 11 Pro e una crociera di sette giorni nel Mediterraneo per due persone al secondo e terzo vincitore. Chi parteciperà alla cena del 22 febbraio presso il Palaludec di Rughi dovrà prenotarsi obbligatoriamente entro e non oltre il 18 febbraio.
Il ricavato della serata andrà alla Croce Verde P. A di Porcari, nonché organizzatrice dell'evento. "L' amministrazione comunale sostiene il gruppo del Carnevale Porcarese e siamo felici di avere un gruppo numeroso di persone nel nostro paese" sostiene il sindaco. E sottolinea: "Il fatto di farlo qui è proprio un forte segno di sinergia tra l' amministrazione, tutta la comunità e questo gruppo di volontari".Di estrema importanza anche un calendario ( 410 copie) disponibile presso lo stand di Happy Porcari o reperibile presso i negozi del centro. I fondi raccolti saranno destinati alle future edizioni del carnevale. Insomma, tra stand alimentari, sfilate e giochi vari, il divertimento è assicurato. E il direttivo di Happy Porcari si augura soddisfazione. Da non dimenticare il quadro l' acrilico su tela del pittore locale Nicola Perotti divenuto il logo ufficiale del Carnevale oltre ad essere assegnato al vincitore della lotteria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 169
Decine e decine di rifiuti abbandonati di tipo RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), costituiti da condizionatori, frigoriferi, lavatrici ed elettrodomestici in generale. È lo scenario, apocalittico, che si sono trovati davanti gli agenti della Polizia Municipale di Altopascio, quando si sono recati in via Capocavallo a Badia Pozzeveri per effettuare un accertamento volto al contrasto dell'abbandono dei rifiuti sul territorio. Una scia di rifiuti speciali, così come vengono classificati i RAEE, dislocati in più punti della strada per centinaia di metri, segno che chi ce l'ha portati ha usato quello spazio più e più volte.
"Grazie a una approfondita ispezione del materiale abbandonato - spiega il comandante della Polizia Municipale, Italo Pellegrini -, siamo riusciti a trovare un bel po' di documentazione riconducibile a una nota catena di distribuzione di elettrodomestici, all'interno della quale veniva indicato il vettore addetto alla consegna dei prodotti nuovi e al ritiro dell'usato dismesso. Si tratta di una ditta di autotrasporti di Firenze, iscritta all'albo dei gestori ambientali, che, verosimilmente, ha trovato conveniente disfarsi dei rifiuti raccolti abbandonandoli sul suolo pubblico anziché conferirli in discarica".
Ora la ditta dovrà spiegare all'Autorità Giudiziaria i motivi di questa condotta così incivile e dannosa per l'ambiente e per la collettività: la condanna comporterebbe una multa di 26mila euro e due anni di arresto.
"È incredibile come qualcuno possa agire sentendosi al di sopra della legge - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore all'ambiente Daniel Toci -. Altopascio non è terra di nessuno e lo dimostriamo quotidianamente, con i tanti interventi di prevenzione e contrasto all'abbandono rifiuti. Noi non ci fermiamo, chi disperde rifiuti nell'ambiente - siano essi sacchi o, peggio ancora, materiali ingombranti o rifiuti speciali - deve essere identificato e punito. Il lavoro è continuo e possiamo portarlo avanti grazie al lavoro della Polizia Municipale e alle segnalazioni dei cittadini. Il coinvolgimento diretto delle persone è il modo migliore per arginare e isolare chi porta avanti pratiche incivili che danneggiano l'ambiente e quindi tutti noi. La nostra è una battaglia ambientale, ma anche di equità e giustizia nei confronti di tutti coloro che, onestamente, pagano le tasse e conferiscono i rifiuti in modo corretto".
I contatti per le segnalazioni sono: email: