Piana
Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 195
Alla luce dei buoni risultati ottenuti lo scorso anno torna anche per l'anno scolastico in corso il progetto 'Tutor Power Up' promosso dall'amministrazione comunale e gestito dall'associazione di promozione sociale Cre. A per sostenere la possibilità per i bambini e i ragazzi con DSA (disturbi specifici dell'apprendimento) che frequentano le scuole di Capannori di acquisire le giuste strategie per poter affrontare il percorso di studi in modo efficace. In progetto prenderà il via a febbraio e interesserà gli studenti con disturbi specifici di apprendimento della scuola secondaria di primo grado di Camigliano e della scuola primaria di Capannori, individuati dalle stesse scuole. Alcuni tutor dell'apprendimento offriranno interventi educativi specialistici rivolti alla tutela dell'inclusione scolastica e finalizzati al buon andamento del percorso di studi tenendo un laboratorio settimanale di due ore nelle scuole. Ogni studente sarà affiancato da un tutor. I tutor verranno supervisionati da psicologi e pedagogisti specializzati in DSA.
"Riteniamo importante dare un sostegno concreto a quegli studenti che presentano difficoltà nell'apprendimento favorendo la loro inclusione scolastica e aiutandoli a superare le difficoltà che incontrano per poter essere in grado di affrontare al meglio il percorso di studi – afferma il vicesindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Per questo motivo per il secondo anno consecutivo, visto l'esito positivo del primo anno, promuoviamo questo progetto del tutto gratuito per coloro che ne usufruiscono, che rappresenta un sostegno per studenti e famiglie e un supporto per la scuola. E' nostra intenzione lavorare per estenderlo anche ad altre scuole in modo che possa usufruirne un numero maggiore di studenti. Intendo ringraziare l'associazione Cre.A per la qualità del lavoro svolto già nella sperimentazione realizzata nei mesi scorsi che sono certo caratterizzerà anche l'attività di quest'anno".
Nella fase di avvio del progetto si svolgerà un incontro di presentazione ai genitori e agli insegnanti che verrà replicato a conclusione dell'attività per condividere i risultati ottenuti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 209
Ancora un successo per la Polisportiva Capannori che anche nel primo match del 2020 prosegue la propria striscia positiva e mantiene l'imbattibilità nel campionato Uisp. Stavolta le biancorosse battono 0-3 (2-25, 7-25, 16-25) il Castelnuovo di Misericordia in trasferta. La squadra ha tenuto sempre in mano la gara concedendo poco agli avversari che non sono riusciti mai riusciti a rendersi insidiosi. Soddisfazione per la squadra e per il tecnico Giordano Donatelli che in questa occasione doveva anche fare a meno del capitano Landucci e di Giusti. Esordio invece per il nuovo innesto Ilaria Bertolucci.
Il prossimo impegno sarà lunedì 20 gennaio, a Empoli, contro il Noi d'Avane.