Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 403
"Comprendiamo - ironizzano i consiglieri de La Porcari che Vogliamo - quanto sia difficile per l'Amministrazione Fornaciari salvare la faccia con i cittadini sulla vicenda dell'impianto trattamento pannoloni che dovrebbe sorgere a Salanetti.
8 mesi di silenzi con la popolazione sull'iter dell'impianto.
20 giorni per riuscire, con grande fatica, a convocare il Consiglio Comunale straordinario da noi richiesto sul tema.
Poi il voto contrario, imbarazzato, alla nostra mozione, al termine di un Consiglio nel quale avevano cercato, invitando oltre all'azienda che promuove l'impianto una lunga schiera di "esperti" e tecnici, di rassicurare la popolazione. Operazione fallita tremendamente di fronte alle molte domande inevase dei cittadini e ai dati inequivocabili contenuti negli atti. Al termine, solo un vago impegno per dare incarico a uno studio legale per capire che fare.
Ma come? Dopo 8 mesi dall'inizio della procedura, 20 giorni dalla nostra richiesta di consiglio comunale e dopo 4 ore di dibattito, siamo ancora a valutare cosa fare?
Per di più a pochi giorni di distanza dalla scadenza dei termini per presentare ricorso.
Ora, passati ulteriori preziosi giorni, Fornaciari e la sua maggioranza annunciano, in modo tutt'altro che chiaro, di volersi "rivolgere al TAR della Toscana perché valuti il progetto nel suo insieme"?"
“Se davvero l’Amministrazione comunale di Porcari, a questo punto in grave ritardo su tutta la linea, vuole opporsi concretamente alla realizzazione dell’impianto di trattamento pannoloni previsto in località Salanetti, - conclude Barbara Pisani - faccia come il gruppo di minoranza “La Porcari che vogliamo”, si dichiari apertamente contrario all’impianto e appoggi il ricorso che sta per essere depositato da parte dei cittadini, in modo che l’impianto non venga realizzato nella Piana di Lucca. Un po’ di coraggio sindaco Fornaciari! Tutto il resto sono solo parole al vento.”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 486
Al via Porcari Next - Semplificare è un passo avanti, il progetto di rinnovamento e implementazione dei servizi informatici del Comune di Porcari che faciliterà le interazioni di cittadini e professionisti. Tutti gli aggiornamenti e i servizi che via via verranno attivati nell'ambito di questa innovativa iniziativa, resa possibile grazie a un finanziamento Pnrr di 360mila euro, saranno comunicati attraverso la pagina Facebook dedicata https://www.facebook.com/PorcariNext.
Il potenziamento dei servizi informatici comunali è frutto di uno sforzo collaborativo, coordinato dall'assessore alla digitalizzazione Simone Giannini, e di una visione orientata al miglioramento della qualità della vita nel territorio. Ogni nuova funzionalità messa a disposizione è stata attentamente pensata e progettata per semplificare e velocizzare le procedure burocratiche: i cittadini e i professionisti potranno usufruire delle nuove ed efficienti soluzioni attraverso il portale web del Comune di Porcari e l'applicazione mobile Io.
D'ora in avanti sarà quindi possibile richiedere e pagare online certificati anagrafici, permessi di costruzione e autorizzazioni commerciali, riducendo così i tempi di attesa e snellendo le procedure burocratiche.
Ma non solo: grazie alla nuova piattaforma, i cittadini potranno prenotare in autonomia con pochi clic gli appuntamenti con gli uffici comunali.
Sarà inoltre attivo uno sportello telematico per segnale disservizi e problematiche o per inoltrare reclami, contribuendo così attivamente alla gestione e alla cura dell'ambiente e del territorio.
Tributi e tasse comunali potranno essere pagati online in modo sicuro e veloce e sarà favorita la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica grazie al servizio di consultazione online di atti e documenti amministrativi che renderà più trasparenti e accessibili le informazioni.
Parallelamente è stato rinnovato il software gestionale del Comune: questo permetterà agli uffici di operare con maggiore efficienza e precisione.